Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Febbraio 2025

Visite: 281

"Il naufragio della Guang Rong è arrivato in un momento critico per il turismo locale, già in difficoltà a causa della crisi economica e della gestione poco lungimirante del litorale. Il pontile, simbolo di Marina di Massa, rappresentava un punto di attrazione per residenti e visitatori e la sua distruzione ha privato la città di un elemento della propria identità turistica", inizia così la riflessione di Luana Mencarelli coordinatrice provinciale del M5S.A preoccupare ulteriormente è la lentezza delle operazioni di rimozione della nave e di bonifica dell'area. Con la stagione balneare alle porte, il rischio di avere una nave incagliata e un mare contaminato è più che concreto. Gli operatori turistici hanno già espresso la loro preoccupazione per le conseguenze che questo disastro potrebbe avere sulle prenotazioni estive. Si chiedono chi vorrà trascorrere le vacanze su un litorale potenzialmente inquinato e con un'area interdetta intorno alla nave arenata a pochi metri dalla riva.Nonostante la gravità della situazione, la risposta delle istituzioni ha avuto inizio solo il 10 febbraio, ben 13 giorni dopo l'incidente con  la rimozione del carburante dai serbatoi della Guang Rong . Un ritardo che preoccupa in merito al rischio di sversamenti e che ha dato il tempo alle correnti di disperdere eventuali sostanze inquinanti.La Procura di Massa ha aperto un'inchiesta per naufragio colposo, ma questo non basta. Serve un'azione immediata e coordinata per bonificare l'area, evitare ulteriori danni ambientali e garantire che episodi simili non si ripetano. Come Movimento 5 Stelle, chiediamo risposte chiare: quali misure verranno adottate per accelerare le operazioni di rimozione della nave e la bonifica dell'area?  Quali misure per veder risarciti tutti i danni subiti dalla cittadinanza, dall'ambiente e quelli eventuali degli operatori turistici? "La tutela del nostro mare e del nostro ambiente costiero non possono essere un'opzione secondaria. Pretendiamo che le istituzioni locali e nazionali affrontino questa emergenza con la serietà che merita, garantendo la salvaguardia dell'ambiente e il futuro turistico della nostra città", conclude Luana Mencarelli.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie