Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
04 Febbraio 2025

Visite: 160

Dal 1° febbraio è possibile pre-acquistare i biglietti per la nuova edizione di Pontremoli Barocca, la due giorni di visite guidate a cura di Sigeric e Farfalle in Cammino per scoprire il Barocco dell’alta Lunigiana. Protagonisti chiese, ville, palazzi: dimore e siti di grande pregio e importanza, un percorso divenuto realtà grazie alla collaborazione con studiosi, proprietari, Comuni e Diocesi di Massa Carrara Pontremoli. Pontremoli Barocca è un’idea per il fine settimana, l’occasione per scoprire i Capolavori del Secolo dell’Oro dell’arte pontremolese, la sua vivacità e produzione artistica Il programma di sabato 5 aprile e domenica 6 aprile propone due giornate di visita tra la campagna lunigianese e il centro storico di Pontremoli. Nello specifico, per il gran sabato delle Ville, a far da protagoniste saranno tre tenute nobiliari della campagna: dai dintorni di Pontremoli con Villa Dosi Delfini e Villa Pavesi Negri-Baldini alle terre di Mulazzo con Villa Ruschi Pavesi di Teglia.  La giornata di domenica porterà invece alla scoperta di Pontremoli come centro di fasto e nobiltà dell’Italia interna. Sarà possibile visitare sette luoghi ossia: Palazzo Dosi Magnavacca, Palazzo Pavesi-Ruschi Noceti, Palazzo Zucchi Castellini, Palazzo Vescovile, Teatro della Rosa, Chiesa di San Giacomo d’Altopascio ed Oratorio di Nostra Donna (in più, un luogo omaggio per i primi cinquanta biglietti acquistati per le visite della domenica). Il tutto sarà inoltre arricchito dall’intera città vestita a festa: con vetrine e menù tematici le vie del centro e la comunità si faranno Pontremoli BaroccaPer gli organizzatori, ora impegnati nella formazione degli studenti-divulgatori, «Fra gli obiettivi più importanti e gratificanti dell’esperienza Pontremoli Barocca vi è quello di riuscire a coinvolgere il più possibile le nuove generazioni: non solo adottando l’ingresso gratuito per tutti i minori di 18 anni, ma anche formando decine di studenti e giovani adulti sulla consapevolezza e sul valore del territorio in cui abitano e crescono ogni giorno».L’edizione 2025 aprirà inoltre il programma di Sharing Tuscany, l’evento annuale di workshop e B2B per il turismo organizzato da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica che per la prima volta fa tappa nell’Ambito Turistico della Lunigiana.

Per acquistare il biglietto scegliendo una delle diverse formule di visita è necessario collegarsi al sito: www.pontremolibarocca.it. Tutti i biglietti sono gratuiti per gli under 18, per le persone con disabilità e per i loro accompagnatori. Per ulteriori informazioni: 3318866241, 3663712808, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie