Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Aprile 2025

Visite: 153

L’equilibrio raggiunto tra Carrarese e Catanzaro nella recente sfida allo Stadio dei Marmi lascia spazio a più di una riflessione. Antonio Calabro, tecnico dei padroni di casa, non cela la propria delusione per un pareggio che, per come si era sviluppata la gara, appare stretto. La Carrarese ha dimostrato tenuta mentale e capacità di reazione, ma ciò non basta a cancellare l’amarezza per due disattenzioni pagate a caro prezzo.

Scommesse sportive e calcio: Un legame che amplifica l’attenzione

In un contesto come quello della Serie B, dove ogni punto può rivelarsi decisivo, cresce anche l’interesse intorno alle dinamiche delle partite. Le scommesse sportive sono sempre al centro dell'attenzione per chi ama il calcio. Gare come quella tra Carrarese e Catanzaro, in bilico fino all’ultimo minuto, rappresentano un terreno fertile per analisi tecniche, statistiche, previsioni e quote scommesse. L’incertezza del risultato, l’importanza dei cambi in corsa e la variabilità delle prestazioni individuali sono tutti elementi che influiscono su questo universo parallelo, dove la lettura della partita assume un significato ancora più articolato. Le decisioni tattiche di un allenatore come Calabro, così come le sue dichiarazioni, diventano quindi non solo oggetto di dibattito sportivo ma anche punti di riferimento per chi osserva con occhio analitico e strategico.

La prestazione della Carrarese: qualità, intensità e rimpianti

Nel corso della conferenza stampa post-partita, Calabro ha evidenziato con lucidità quanto la sua squadra avesse interpretato bene l’incontro. Per oltre novanta minuti, i toscani hanno giocato una gara di grande intensità, mantenendo il controllo per lunghi tratti e concedendo al Catanzaro ben poche occasioni, soprattutto nella prima frazione. Il lavoro di preparazione svolto in settimana, con particolare attenzione alle uscite dal basso della squadra calabrese, aveva dato i suoi frutti. Eppure, un singolo episodio – l’assist di Iemmello – ha spezzato l’equilibrio emotivo e tattico, rivelando quanto la qualità degli avversari possa pesare in Serie B.

La capacità di rialzarsi dopo lo svantaggio, con l’apporto decisivo dei subentrati, è stata una nota positiva. Calabro ha riconosciuto il merito dei suoi ragazzi, evidenziando però la necessità di standardizzare certi atteggiamenti. "Non voglio tirare la monetina per capire se chi entra farà bene o meno", ha dichiarato con fermezza, esprimendo la volontà di costruire una squadra sempre pronta, indipendentemente da chi scende in campo.

L’importanza della panchina e la gestione delle energie

Uno dei temi più ricorrenti nelle parole dell’allenatore gialloblù è stato il contributo dei giocatori entrati a gara in corso. Calabro ha sottolineato come sia fondamentale, soprattutto in un campionato logorante come la Serie B, poter contare su una panchina affidabile. La prestazione di Cherubini, autore del gol del pareggio, è stata lodata, pur senza tralasciare le richieste di maggiore incisività in zona offensiva. Il giovane calciatore è stato elogiato per i suoi progressi nella fase di non possesso, ma gli si chiede un ulteriore salto di qualità negli ultimi sedici metri.

Questa visione rivela un approccio profondamente esigente e pragmatico: non basta il singolo exploit, serve continuità. E, ancora di più, serve un gruppo che garantisca prestazioni di livello, al di là del minutaggio. La gestione delle energie, la preparazione psicologica e la capacità di reazione nei momenti critici diventano così fattori centrali per chi ambisce alla salvezza o a traguardi più ambiziosi.

Il valore della prestazione oltre il risultato

Nonostante il pareggio, Calabro ha espresso orgoglio per lo spirito messo in campo dai suoi. La Carrarese, secondo il tecnico, ha avuto la forza di riprendere in mano la partita quando molti avrebbero ceduto alla frustrazione. La squadra ha continuato a spingere fino alla fine, creando anche le condizioni per una possibile vittoria nel finale. Questo atteggiamento, più del punteggio stesso, rappresenta il segnale di una mentalità competitiva e matura, che il tecnico vuole trasformare in marchio di fabbrica.

Eppure, la delusione resta. Due errori possono sembrare poco in una gara giocata a buoni livelli, ma in Serie B bastano per compromettere l’intera prestazione. È proprio in questa sottile linea tra controllo e imprevisto che si gioca il destino delle squadre che lottano per la permanenza in categoria.

Una squadra in crescita, ma con margini da colmare

La Carrarese esce dal match con segnali incoraggianti, ma anche con la consapevolezza che serve ancora qualcosa in più per cambiare passo. Calabro punta su atteggiamento, consapevolezza e senso di responsabilità: elementi non sempre visibili nel tabellino ma fondamentali per costruire una squadra competitiva. La prossima sfida sarà quella di trasformare le buone prestazioni in punti, consolidando una mentalità vincente che non si accontenti mai del minimo risultato.

Il pareggio contro il Catanzaro, dunque, non è un passo falso, ma una tappa che lascia l’amaro in bocca. Una prova solida che merita riconoscimento, pur non sfociando in quel successo che, forse, la Carrarese aveva fatto abbastanza per conquistare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Il comune di Carrara informa che lunedì 7 aprile resta chiuso al pubblico l'ufficio  Informazione e Accoglienza…

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie