Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Michele Belfiore
Sport
11 Marzo 2025

Visite: 732

Il più delle volte se una squadra va male, il colpevole è sempre l'allenatore e ci si dimentica che una società è fatta di tante altre persone: atleti, presidenti e dirigenti. La Carrarese sta rischiando seriamente di ritornare in serie C,  con un inizio 2025 disastroso, anche se la classifica è cortissima: una vittoria, due pareggi e  sei sconfitte. Ogni partita, è stata affrontata praticamente senza avere un'identità precisa, rispetto alla passata stagione. Quando la squadra giocava per ritornare in serie B, esisteva un incantesimo, la squadra era sempre pronta a sbalordire e soprattutto a lottare, ma quei tempi sembrano lontani. Nella prima parte di ritorno del campionato cadetto, la situazione è cambiata e la Carrarese continua a perdere e farsi riprendere. Sconfitte pesanti contro Cosenza, Brescia e Frosinone, partite ormai vinte e vanificate con pareggi negli ultimi minuti contro Cremonese e Reggiana. Ci sarebbe anche da ricordare la vittoria contro la Salernitana per 3-2,  nella quale gli azzurri stavano vincendo nettamente e per poco hanno rischiato di vanificare quella prestazione.  Le sconfitte contro il Pisa, Spezia e Juve Stabia possono avere delle attenuanti, perchè a livello tecnico sono più forti. I tifosi giallo-azzurri, sono riconoscenti per essere ritornati dopo 76 anni in serie B, ma ora vogliono una reazione, in città serpeggia un'aria molta nebulosa. Ogni critica è sempre stata fatta sottovoce, ma bisogna reagire. La Carrarese sta affrontando un momento difficile, le colpe sono da dividere equamente tra giocatori, società e allenatore. I giocatori quando scendono in campo, commettono gli stessi, evidenti sbagli. Quando stanno per vincere una gara, in fase difensiva commettono errori individuali e di gruppo ingenui, non riescono a mantenere il vantaggio sugli avversari. Naturale conseguenza è un'attenzione difensiva sempre minore, con tanti errori – singoli e di reparto – che sono costati punti e gol. La colpa, tutavia, non è solo del reparto difensivo: anche il centrocampo è complice: non ha fatto il giusto filtro, ha mostrato  difficoltà anche in fase di costruzione e soprattutto nei tiri da fuori area, intesi come gesto tecnico, cioè soluzione per finalizzare un'azione offensiva. Infine, la Carrarese, insieme ad altre tre squadre, ha il peggior attacco e con pochi gol all'attivo, quindi c’è un chiaro problema in fase realizzativa. Bisogna migliorare sulla cattiveria e cinismo sotto porta. Manca l'attaccante, non il fuoriclasse, ma uno che la sappia semplicemente mettere dentro, che è poi la cosa più difficile nel calcio.  La società ha sbagliato sulle scelte di calciomercato invernale, i frutti non si sono visti,  almeno in questo primi tre mesi che hanno portato più dolori che gioie alla Carrarese e al suo tecnico. Fonterosa, Manzari, Milanese e Melegoni hanno giocato con il contagocce. Torregrossa doveva portare esperienza e gol, al momento è fuori forma e soprattutto poco incisivo. La cessione di Panico è stata sbagliata,  perché non è arrivato un sostituto all'altezza. Cerri è troppo acerbo e discontinuo, Shpendi sempre infortunato e quando gioca si divora gol a ripetizione. In difesa non è arrivato il giocatore che poteva dare sicurezza e soprattutto più solidità. A centrocampo manca quel giocatore di classe per svoltare e fare il salto di qualità, Schiavi non basta.  Nel momento in cui avrebbe potuto certificare le ambizioni del nuovo corso e confermare le pretese su un posto lontano dalla zona retrocessione, la Carrarese è clamorosamente implosa perdendo sei delle nove partite giocate nel 2025. Alla vigilia della partita più importante dell’anno, contro il Frosinone, Calabro non ha saputo affrontare il momento più difficile della sua gestione. La realtà del campo racconta di una squadra alle prese con una vera e propria crisi d’identità: proprio la sconfitta in una partita dominata sul piano del gioco sembra aver catapultato la Carrarese in un profondo baratro mentale.  Calabro vuole un’identità di gioco piuttosto definita che ha come condizione fondamentale l’aggressività dei suoi interpreti, attitudine che in questo momento manca nei giocatori gialloazzurri. L'approccio alle partite della squadra è poco lucido, il tempo per lavorare c'è stato, ma si continuano a commettere gli stessi errori. Domenica prossima, contro il Sudtirol, arriva un’altra gara fondamentale: uno scontro diretto in cui si deve  dare una svolta ad un periodo, lungo e povero di vittorie.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie