Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Novembre 2025

Visite: 107

Più di quarant'anni di storia, migliaia di bambine accompagnate nella crescita, campionesse nazionali e internazionali cresciute tra le sue mura. L'A.S.D. Centro Ginnastica Ritmica Sportiva Massa è molto più di una semplice società sportiva: è una fucina di valori, un luogo dove lo sport diventa strumento di educazione alla vita. Fondata da Tiziana Venè oltre quattro decenni fa, la società continua a essere una delle realtà più solide e presenti sul territorio massese. Accogliendo bambine fin dai tre anni di età, il CGRS Massa le accompagna in un percorso di crescita non solo sportiva, ma soprattutto umana. "𝘓𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 -  spiegano dalla società - 𝘦̀ 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘪 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘪 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘯𝘯𝘢𝘴𝘵𝘦." Tiziana è oggi affiancata dalla figlia Francesca Biagini e da due validissime collaboratrici, Elena Conserva e Francesca Santangelo, in un perfetto esempio di continuità generazionale e professionalità.
Il vivaio della società massese ha formato nel corso degli anni numerose ginnaste che hanno raggiunto il successo a livello nazionale e internazionale, testimonianza concreta di un metodo di lavoro basato su impegno, dedizione e competenza. Ma l'eccellenza sportiva del CGRS Massa si accompagna a un elevato valore sociale e culturale. La società ha scelto di scendere in campo anche contro la violenza di genere, aderendo con entusiasmo alla mostra itinerante "La Piuma e il Sasso" che si terrà dal 25 al 30 novembre 2025 presso la Sala degli Specchi del Palazzo Ducale di Massa.Quattro giovani ginnaste – Rebecca Toppetti, Sofia Andrici, Melissa Matrizi e Daria Vaselli – si esibiranno in una performance dedicata al tema della violenza di genere, interpretando attraverso la danza la contrapposizione simbolica tra la leggerezza della piuma e la pesantezza del sasso, rappresentate dai colori bianco e nero. L' avvocato Carmela Federico, Presidente de La Rivincita ideatrice e promotrice dell'evento, esprime il suo plauso alla società massese: "𝘌𝘭𝘰𝘨𝘪𝘰 𝘪𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘎𝘪𝘯𝘯𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘙𝘪𝘵𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀, 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰, 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵'𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, 𝘮𝘢 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘦𝘭𝘦𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦. 𝘓𝘢 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘦𝘯𝘵𝘶𝘴𝘪𝘢𝘴𝘮𝘰 𝘭'𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘰 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 '𝘓𝘢 𝘗𝘪𝘶𝘮𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰', 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘶 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢, 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢, 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘪𝘨𝘯𝘪𝘵𝘢̀."La performance delle giovani ginnaste del CGRS Massa sarà uno dei momenti più attesi della mostra "La Piuma e il Sasso", che si inaugurerà martedì 25 novembre alle ore 16.00 con ingresso libero presso la Sala degli Specchi del Palazzo Ducale di Massa.
Un connubio perfetto tra arte, sport e impegno civile, per dire insieme e con forza: No alla violenza.
Info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 333 3907913
Quando lo sport incontra la cultura e l'impegno sociale, nascono progetti capaci di educare le nuove generazioni al rispetto, alla dignità e alla bellezza della diversità.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie