"Aulla sotto le bombe. Memorie di Guerra": è il titolo del Docufilm che verrà proiettato mercoledì 23 aprile alle ore 16 in Sala delle Muse in occasione dell'anniversario della liberazione della citt Realizzato da Radio Elle e Video Production, con il patrocinio dei comuni di Aulla e Podenzana, dell'ANPI intercomunale e dell'ANMIG, l'originale documento vede l'introduzione del sindaco Roberto Valettini a cui seguono le memorie di aullesi che quegli anni bui li hanno vissuti in prima persona. Un patrimonio storico vivente, che ci aiuterà a ricordare com'era la città nell'aprile del '45. Sandra e Aldo Amorfini, Lucetta Davoli, Luigino Bernardi, Enzo Lombardi: le loro testimonianze ci accompagneranno indietro nel tempo, fino alla città di allora, in quell'Aulla che il 23 aprile 1945 riusciva a riscattare la propria libertà dall'oppressore nazi-fasscista. Riccardo Boggi, noto storico della Lunigiana, darà lettura di alcune pagine del Diario di Monsignor Renato Guidoni. Un appuntamento che si preannuncia intenso e carico di emozione.Con la regia e il montaggio di Carlo Arrighi e Stefano Tome',regia e montaggio sono di Carlo Arrighi e Stefano Tome', mentre Enrico Pindaro e Giovanna Lattanzio sono i narratori. Musica a cura di Alessio Boni, compositore a 432 Hz.
23 aprile, In memoria della liberazione di Aulla: un docufilm in ricorrenza dell’80’ anniversario
Scritto da Redazione
Aulla
22 Aprile 2025
Visite: 79