Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
23 Ottobre 2025

Visite: 93

 La Biblioteca Arturo Salucci di Aulla si prepara ad ospitare per venerdì 24 ottobre alle ore 15.30, una conferenza del professor Gianpiero Bertoni dal titolo "Origine popolare dei toponimi, formazione e significato etimologico dei toponimi dell'alta Val di Magra". L'evento è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Aulla, in collaborazione con l'Associazione "Amici di San Caprasio" e il Centro Aullese di Studi e Ricerche Lunigianesi Giulivo Ricci. La conferenza si concentrerà sull'origine e il significato dei toponimi della Val di Magra, tema al centro del volume "Viaggio tra i toponimi dell'alta Val di Magra" del professor Bertoni. Durante l'incontro, con l'autore dialogheranno Giuliano Adorni, Riccardo Boggi e Umberto Crocetti, esperti del territorio e della sua storia. "Si tratta di un'iniziativa culturale di grande valore per il nostro territorio", ha dichiarato il sindaco di Aulla Roberto Valettini. "I toponimi sono testimoni della nostra storia e delle nostre radici. Conoscerne l'origine significa comprendere meglio l'identità della nostra comunità e tramandare questo patrimonio alle future generazioni". "La toponomastica rappresenta un ponte tra passato e presente", ha aggiunto la consigliera delegata alla Cultura Maria Grazia Tortoriello. "Attraverso lo studio dei nomi di luogo possiamo riscoprire antiche tradizioni, vicende storiche e le trasformazioni del nostro territorio. Siamo orgogliosi di ospitare questa conferenza che arricchisce l'offerta culturale della nostra città".

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un'occasione per approfondire la conoscenza del territorio della Val di Magra attraverso i suoi nomi più caratteristici.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

Spazio disponibilie

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie