Pollice verde per sei apuani (61 per cento) su dieci. L'agognato arrivo della bella stagione ha scatenato la voglia di orto e giardino. Una passione che accomuna anche chi è a digiuno delle tecniche di coltivazione, e spesso sono sempre più giovani, molto sensibili ai temi della sostenibilità, della salubrità degli alimenti e della vita slow, che hanno imparato a ricavare con ingegno e creatività spazi vitali nei balconi e nelle terrazze. Ogni angolo è utile per coltivarsi homemade pomodori, peperoncini ed erbe aromatiche ed abbellire con fiori e piante spazi esterni ed interni. Ed allora quale occasione migliore per acquistare piante e fiori direttamente dai floricoltori locali se non la seconda edizione di Carrara in Fiore? L'evento promosso dal Comune di Carrara in collaborazione con Coldiretti Massa Carrara e l'associazione Crisoperla torna sabato 10 maggio (dalle 8 alle 20) in Piazza Alberica. Ma sarà tutto il centro storico a pullulare di iniziative ed attività. Per tutto il giorno in piazza Alberica protagonista è il mercato delle fioriture di stagione allestito da Coldiretti con l'esposizione e la vendita di fiori, piante aromatiche, piante grasse e da orto ma anche miele ed altri prodotti del territorio. Tante le iniziative a corollario del mercato di Coldiretti come il Laboratorio RiciclAssemblArte, l'esposizione di lampade di Luca Giannotti, il workshop di mosaico "Muro delle rose' a cura di Suzanne Spahi, il mercatino dei prodotti biologici e tipici in collaborazione con l'associazione Crisoperla, ed ancora, incontri con i produttori agricoli su fiori e l'agricoltura biologica. Gran finale in musica a partire dalle 17 al palco della Musica di piazza d'Armi con l'esibizione delle allieve e degli allievi della Scuola comunale di Musica. Dalle 8 alle 12.30 l'Accademia di Belle Arti resta aperta a pubblico.