Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmen Federico
Cronaca
08 Gennaio 2025

Visite: 269

È stato presentato nella mattinata di martedì 7 gennaio,  in sala della presidenza di Palazzo Ducale,  a Massa l’aggiornamento sui lavori di ristrutturazione dello stesso palazzo, dal presidente della provincia di Massa Carrara, Gianni Lorenzetti e dall’onorevole Alessandro Amorese, deputato di Fratelli d’Italia.  Il progetto è stato illustrato in maniera ampiamente esaustiva e sono stati forniti i dettagli del cronoprogramma e delle opere previste ed è stato annunciato che  il restauro di Palazzo Ducale,  dopo oltre dieci anni di attesa, entra finalmente nella fase operativa. I  lavori consentiranno il recupero del prestigioso Palazzo Ducale, uno degli edifici storici piú belli del territorio, simbolo della provincia di Massa Carrara. Il progetto ha avuto il supporto del Ministero della Cultura, attraverso il Piano Strategico dei Grandi Progetti per i Beni Culturali, con il parere favorevole confermato il 2 maggio 2024 della Conferenza Stato-Regioni, che ha destinato un finanziamenti di ben cinque milioni e 65 mila euro, che apriranno nuove prospettive per il futuro del palazzo. Il finanziamento del ministero è arrivato grazie al costante lavoro politico ed istituzionale del deputato Alessandro Amorese in collaborazione ed in sinergia con il prefetto, dottor Guido Aprea e con il presidente Lorenzetti e permetterà la realizzazione di interventi di restauro che vanno oltre le aspettative prospettate nel progetto originale, giacché comprende sia operazioni di tipo essenziali, sia quelle  di tipo aggiuntivo. 

Sono previsti due lotti: il primo, riguarda la facciata di via  Guidoni per 400mila euro mentre il secondo, per 4,5milioni,  le facciate su piazza Aranci e via Alberica. Gli interventi  sono tesi a riqualificare anche i locali interni, il restauro delle gronde, facciate, infissi, tetto, impianti elettrici ed illuminazione  e  a salvaguardare il valore storico del palazzo, migliorandone anche la fruibilità. L’ultimo restauro di Palazzo Ducale risale agli anni ’80. L’onorevole Amorese si é mostrato orgoglioso e soddisfatto del progetto  e del lavoro svolto, sul piano strettamente tecnico, dagli uffici della provincia che ha personalmente ringraziato. Soddisfatto anche il presidente Lorenzetti che ha ricordato che il percorso sarà  difficile e sicuramente non breve, in forza dei vari iter burocratici imposti e preannunciati e per la storicitá propria dell'immobile. Ovviamente, i lavori inizieranno a giugno per le potenziali favorevoli condizioni climatiche  proprie della bella stagione e riguarderanno il primo lotto, via Guidoni, con una durata prevista di circa sei mesi, salvo imprevisti. I cantieri di questo lotto verranno affidati a ben cinque ditte formalmente iscritte in un albo ad hoc, con figure competenti e qualificate, cosí come richiesto ed imposto dalla Sovrintendenza. Le tempistiche non valutabili a priori,  concernono il secondo lotto. "Finalmente – hanno concordato Lorenzetti e Amorese - spariranno le impalcature che circondano Palazzo Ducale e l’edificio sarà restituito al territorio".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie