Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Novembre 2025

Visite: 81

Erp di Massa Carrara ha terminato l’installazione di 32 defibrillatori nelle palazzine di edilizia residenziale pubblica, garantendo un presidio salvavita in caso di emergenza cardiaca. L’iniziativa di Erp e Fondazione Monasterio rientra in un più ampio progetto di tutela della salute per rendere le abitazioni di edilizia residenziale pubblica non solo luoghi di vita ma anche spazi sicuri e consolidare una cultura della prevenzione e della solidarietà.Dieci defibrillatori sono stati installati nel Comune di Carrara, 7 nel Comune di Massa, 2 nel Comune di Montignoso e 13 in Lunigiana. Oltre all’installazione degli apparecchi, l’azienda ha organizzato corsi di formazione per l’uso dei defibrillatori, rivolti agli inquilini. Durante gli incontri istruttori qualificati hanno illustrato le procedure di primo soccorso e l’importanza di un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco. Gli istruttori hanno messo in grado tutti i partecipanti di riconoscere un arresto cardiaco, quindi di intervenire in caso di emergenza sia praticando le manovre base di rianimazione cardiopolmonare (massaggio cardiaco), sia utilizzando il defibrillatore. Ogni dispositivo è dotato di telecontrollo e alert. Attraverso un apposito applicativo vengono costantemente monitorate le condizioni degli apparecchi segnalando eventuali anomalie affinché siano sempre pronti all’uso in caso di emergenza, riducendo i tempi di intervento e aumentando le possibilità di salvare vite. .«La sicurezza delle persone è una priorità – ha dichiarato il presidente di Erp Luca Panfietti –. Con questa iniziativa vogliamo creare una rete di protezione che possa fare la differenza nei momenti critici». Il progetto è stato accolto con favore dai residenti che hanno partecipato in gran numero ai corsi, dimostrando sensibilità e attenzione verso la salute collettiva.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie