Venerdì 25 luglio a partire dalle 10.15 sulla spiaggia libera della Fossa Maestra si terrà la manifestazione "Bandiera Blu: al mare in sicurezza", per sensibilizzare residenti e turisti sul tema del salvamento e informare sui corretti comportamenti per prevenire gli annegamenti.L'iniziativa è organizzata dall'amministrazione comunale di Carrara e prevede una serie di dimostrazioni pratiche sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, la Cooperativa Maresicuro, le associazioni SICS Firenze- Ekoclub International- Consolato del Mare, la Pubblica Assistenza di Carrara, Nausicaa."La Giornata del Salvamento promuove una cultura della responsabilità e del rispetto dell'ambiente marino e fluviale – dice l'assessore al Turismo Lara Benfatto -. Imparare a riconoscere i pericoli e a rispettare le regole significa prevenire incidenti e salvare vite. È anche un'occasione per rafforzare i legami tra istituzioni, scuole, famiglie e associazioni locali, costruendo una rete di persone più attente e preparate"."Quella del 25 luglio è una giornata molto importante frutto del grande lavoro che è stato fatto in questi anni per ottenere la Bandiera Blu – aggiunge l'assessore all'Ambiente Moreno Lorenzini -. Ricevere questo importante riconoscimento per 13 anni di fila è un traguardo per nulla scontato, figlio di tanto impegno e di una attenzione a tantissimi fattori che non comprendono solo la qualità delle acque di balneazione. Ottenere la Bandiera Blu significa porsi, e raggiungere, obiettivi importanti per quanto riguarda l'ambiente, i servizi e la sicurezza".Il 25 luglio si celebra la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, un'iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che segue la Risoluzione dell'ONU dell'aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell'annegamento, offrendo strategie di prevenzione salvavita.All'insegna dello slogan "Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni", quest'anno in Italia tutte le 246 località Bandiera Blu dedicano la giornata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, offrendo dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso. "Bandiera Blu: al mare in sicurezza".Sensibilizzare sul tema del salvamento, la cui garanzia è criterio prioritario del programma Bandiera Blu, rappresenta un punto essenziale per una reale consapevolezza della cittadinanza su un corretto e più sicuro rapporto con la risorsa mare.
Giornata Mondiale della Prevenzione dall'Annegamento Appuntamento venerdì 25 luglio alla spiaggia libera della Fossa Maestra
Scritto da Redazione
Cronaca
24 Luglio 2025
Visite: 81