Firmata dal sindaca di Carrara Serena Arrighi l'ordinanza che dispone il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore da parte di esercizi commerciali, circoli privati, laboratori artigianali, esercizi di somministrazione alimenti e bevande in genere, discoteche e attività similari, nonché tramite distributori automatici. Il provvedimento è in vigore tutti i giorni dalle 22 alle 6 del giorno successivo, nel periodo compreso tra il 19 aprile e il 9 giugno 2025 Queste le zone del territorio comunale interessate: l'area del centro storico di Carrara delimitata da Via Don Minzoni - Via Erevan - Via Codena - Via Dell'Amico - Via Tacca – Via Fontana - Piazza Sacco e Vanzetti - Via Monterosso - Via del Cavatore - Via Conti - Via Colonnata – Via Carriona - Salita San Rocco – Viale Potrignano – Via Apuana - Via Carriona - Via del Commercio – Via Dickens – Via Elisa - Via San Martino - Corso F.lli Rosselli fino a Viale XX Settembre – Via Roma.
L'area di Avenza è quella delimitata da Via Petacchi – Viale XX Settembre (tratto compreso tra Via Petacchi e Via Covetta), Via Covetta (tratto compreso tra Viale XX Settembre e Via Carriona) e Via Carriona (tratto compreso tra Via Covetta e il sottopasso ferroviario);
A Marina il provvedimento riguarda l'area delimitata da Via Covetta - Via Pucciarelli - Viale Zaccagna - Viale delle Pinete fino al confine con Massa - Viale da Verrazzano - Viale Colombo -Via Rinchiosa - Largo Marinai d'Italia - Viale Vespucci compresa la zona degli stabilimenti balneari - Via Fabbricotti fino al confine con Sarzana - Via Comano - Via Bassagrande – Via del Parmignola - Via Cà Marchetti - Via Pontremoli - Viale Galilei.
La finalità dell'ordinanza è quella di garantire l'ordinata frequentazione degli spazi pubblici, scongiurando pericoli per l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, soprattutto in alcune zone centrali di Carrara, Avenza e Marina, dove si è manifestato il fenomeno dell'eccessivo consumo di bevande alcoliche da parte di persone che stazionano negli spazi pubblici, con l'inevitabile conseguenza di schiamazzi che turbano la quiete dei residenti. Inoltre, si verifica l'abbandono nelle strade, piazze, giardini e parchi pubblici di bottiglie e contenitori, spesso ridotti in frantumi che costituiscono fonte di pericolo per pedoni e veicoli e per l'igiene e il decoro urbano, come emerge dalle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini.
L'ordinanza è scaricabile sul sito del Comune www.comune.carrara.ms.it