Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Febbraio 2025

Visite: 236

Sono state giornate intense e di forte preoccupazione per il mondo balneare. 

Gli operatori della costa di Marina di Massa hanno mantenuto fino ad oggi il massimo riserbo in merito al naufragio della Guang Rong e alla distruzione della rotonda del pontile, simbolo delle estati Marinelle. «Appurato che l'incidente non si è trasformato in tragedia, visto che l'equipaggio è salvo, e appurato che al momento dalle analisi di Arpat non sembrerebbero emersi danni ambientali, siamo sicuramente preoccupati per la rimozione della nave. La ferita più dolorosa naturalmente riguarda la distruzione del Pontile di Marina di Massa, da sempre simbolo delle estati marinelle». Così i balneari commentano l'incidente che in questi giorni ha colpito duramente la comunità massese e non solo. «Siamo fiduciosi nelle Istituzioni che da subito hanno iniziato a collaborare e stanno lavorando a stretto contatto per trovare soluzioni e contenere i danni. La speranza è che la nave possa essere rimossa nel modo migliore, cioè evitando danni per l'ecosistema, e soprattutto in tempi accettabili per restituire il litorale integro in vista della stagione estiva 2025.  Certo la ferita rimarrà aperta per la perdita del nostro simbolo, il Pontile, appunto, ma speriamo che questo venga ricostruito e torni ad essere quel luogo magico per residenti e turisti che trovano nelle passeggiate sul pontile quella poesia che nasce dalla vista del mare aperto e del panorama retrostante delle Alpi Apuane».«Questa vicenda – prosegue Itala Tenerani, presidente del Consorzio Balneari Massa – rafforza ulteriormente il fatto che il Porto di Marina di Carrara per la nostra costa è da sempre fonte di guai e di disastri. Mi riferisco non solo all'enorme danno ambientale dell'erosione costiera ma al fatto che non è la prima volta che una nave naufraga davanti al litorale di Marina di Massa. Pensiamo inoltre che vada fatta una riflessione profonda su quanto accaduto anche andando oltre al singolo incidente: la crescita  dei traffici marittimi e l'intensificarsi degli eventi atmosferici estremi, riconducibili ai cambiamenti climatici in atto, portano purtroppo all'aumento di questo tipo di rischi». «Un ringraziamento – concludono i balneari del Consorzio  lo dobbiamo a tutte le donne e a tutti gli uomini delle Istituzioni coinvolte che dalla sera dell'incidente stanno lavorando per contenere il più possibile l'aggravarsi della situazione e per la loro dedizione e il loro spirito di servizio. Siamo fiduciosi che prima dell'estate la nave venga rimossa e che partano i lavori per il rifacimento del Pontile».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

In adempimento alle prescrizioni statutarie, FNP Cisl Toscana Nord comunica che nelle date e nei luoghi sotto elencati,…

Silvia Dell'Amico, vicepresidente dell'associazione Italia Israele ha espresso il cordoglio dell'associazione per la scomparsa della madre dell'ispettore capo…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare, Viale Zaccagna,  a Marina di…

Sabato 18 gennaio 2025  ore 16:visita guidata al  Parco della Rinchiostra a Massa organizzata da Italia Nostra sezione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie