Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Aprile 2025

Visite: 100

Proseguono i controlli della protezione civile, dell'ufficio strade e dei tecnici comunali sul territorio. Tra la tarda serata di giovedì 17 aprile e le prime ore del mattino di venerdì 18 aprile sono state numerose le frane e gli smottamenti in tutto il territorio comunale dovuti alle forti piogge. Uno di questi si è verificato sotto la sede stradale della via comunale che porta a Colonnata. Per questo è stato istituito un senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, per tutti i veicoli nel tratto compreso tra il civico 2 e il bivio per il piazzale del Tarnone. Abbondanti infiltrazioni di acqua hanno invece portato all'istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli nella galleria del Crocifisso sul tracciato della ex Ferrovia Marmifera. Altre frane hanno poi ostruito la carreggiata della strada che congiunge Codena a Bedizzano e di quella che porta al paese di Noceto. In entrambi i casi le squadre incaricate dal Comune sono già al lavoro per asportare i detriti e presto le strade potranno essere riaperte alla circolazione.

A Moneta, invece, si è verificato il crollo di un muro che si trovava all'interno di una proprietà privata con conseguente ostruzione della strada comunale, che era già chiusa da giorni. "In pochi giorni sono cascati 370 millimetri di pioggia, vale a dire un quarto di quanto solitamente piove in un intero anno – ricorda il sindaco Serena Arrighi - A questo si aggiunga che tutti questi primi mesi del 2025 sono stati davvero molto piovosi e quindi il terreno era già saturo d'acqua. Purtroppo si sono così verificate in diverse parti delle nostre zone montane frane e smottamenti. La nostra protezione civile assieme ai tecnici dell'Ufficio strade hanno monitorato costantemente la situazione e hanno dato una pronta risposta a tutte le segnalazioni che sono giunte in Comune. Ad oggi le situazioni più preoccupanti riguardano la strada per Colonnata e la galleria del Crocifisso, ma non dimentichiamo poi altre situazioni ancora in corso conseguenti alle piogge di fine febbraio e inizio marzo. Penso per esempio, tra le altre, a quanto avvenuto nella strada sterrata che da Sorgnano va a Gragnana o ancora sotto la sede stradale della via che collega la Foce con Codena. In queste ore, così come in tutte queste settimane, il dialogo con la Regione e con gli altri enti del territorio è sempre stato continuo e siamo certi che tutti assieme sapremo fare fronte comune per rialzarci anche da questa emergenza".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Spazio disponibilie

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Il comune di Carrara informa che lunedì 7 aprile resta chiuso al pubblico l'ufficio  Informazione e Accoglienza…

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

Spazio disponibilie

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie