Anno XI 
Giovedì 3 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Aprile 2025

Visite: 110

Martino Barberi, già  presidente per due mandati dell’Unione Proprietari Bagni di Forte dei Marmi, e recentemente eletto consigliere della stessa, è entrato nel consiglio direttivo dei Paladini Apuoversiliesi. “Questo ingresso -  dice Orietta Colacicco, presidente dei Paladini - va a suggellare una collaborazione che data da lontano, ricordando che già nel 2000 fra i soci fondatori e consigliere  dei Paladini c’era Franco Pampaloni e l’accordo  siglato nel  2003 dalla allora presidente dei balneari e attuale assessore  Graziella Polacci. Senza dimenticare il Palio dei Bagni ripartito nel 2008, su spinta  di Massimiliano Bianchi, figlio del più volte vincitore Silvio, Diego Urbani e Orietta Colacicco. Una collaborazione cresciuta negli ultimi anni grazie anche all’impegno  e alla sensibilità di Martino, a cui va il merito di aver voluto approfondire e divulgare agli iscritti il tema dell’erosione della spiaggia e dei danni derivanti a tutta la filiera dell’economia turistica. Durante la sua presidenza  l’Unione Proprietari Bagni è divenuta socia dei Paladini, ha partecipato e sostenuto diverse iniziative congiunte e allargate anche ad altre associazioni del territorio, come l’iniziativa espositiva ”il Mare Mangia la spiaggia”, il convegno spettacolo “il sentimento di R. Boscovich dinanzi il Ministro del Duca di Modena, la ratio di un porto in territorio apuano”, che, con il patrocinio dei Comuni di Massa e Forte dei Marmi, è andato in scena al Teatro Guglielmi di Massa  il 6 Maggio dello scorso anno. Azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, che si sono sommate a quelle a livello istituzionale, come le attività di controllo e osservazione  del Piano Regolatore del Porto di Marina di Carrara, il cui possibile ampliamento incombe come una minaccia per la sopravvivenza di tutta la costa apuoversiliese. Grande  è la nostra soddisfazione nel vedere che nulla del grande lavoro che abbiamo fatto è andato perso, perché siamo più forti di quanto siamo partiti nel 1999. Fra i nostri iscritti oltre a cittadini residenti e non residenti si contano oltre all’UPB, l’Associazione Albergatori di Forte dei Marmi con il Presidente Paolo Corchia, presidente degli albergatori di Forte dei Marmi e vicepresidente nazionale di Federalberghi, socio e consigliere fondatore dei Paladini, l’associazione Bagni di Cinquale, l’Ageparc (campeggi della Partaccia).  Importanti  sono le alleanze strette per diverse attività  con gli Amici dei Ronchi e Poveromo, il Consorzio Balneari di Massa, la Federalberghi Costa Apuana, il CCN e la Confcommercio di Forte dei Marmi, tutti uniti nella volontà di tutelare e preservare questa terra per il futuro dei nostri figli e nipoti. Benvenuto a Martino che sarà nel  consiglio accanto a Umberto Nesi, delegato di Massa, Francesca Frediani, Marzia Bonfanti, delegata alla Cultura, Umberto Donati, socio fondatore e Vicepresidente, Anna Schiaffino Segretario, oltre al già citato Paolo Corchia". “Mi fa molto piacere - ha detto Stefano Giannotti, attuale presidente dell’Unione Proprietari Bagni - che i balneari vengano rappresentati in consiglio dei Paladini così da rafforzare ancor di più il legame con i Paladini ed  il nostro territorio che tanto amiamo e tanto dobbiamo preservare, visto che “viviamo” soprattutto di turismo.”

“Sono felice di poter contribuire in prima persona quale Consigliere dei Paladini al grande lavoro che viene portato avanti ormai da decenni da questa Associazione - ha dichiarato Martino Barberi - il primo obiettivo su cui abbiamo lavorato come balneari di Forte dei Marmi è stato quello di informare il più possibile gli operatori e le famiglie che frequentano le nostre spiagge dei pericoli legati al fenomeno dell'erosione e delle conseguenze drammatiche che scelte poco avvedute potrebbero portare alla natura che ci circonda".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie