Nella mattinata di ieri, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Massa Carrara volti a contrastare i reati predatori, i militari delle Stazioni di Fivizzano, Casola in Lunigiana, Monzone, Massa, Marina di Massa e Montignoso, supportati anche dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Massa, hanno svolto un servizio coordinato in tutto il territorio del Comune di Fivizzano, volti alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e a monitorare quei soggetti gravati da precedenti di polizia. Le attività svolte, hanno avuto lo scopo di contrastare e reprimere quei reati particolarmente sentiti dalla popolazione, quali i reati predatori, come i furti in abitazione e le truffe nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, prese di mira dai malfattori. Sono diventati tristemente noti i raggiri a mezzo telefono, che vedono i truffatori spacciarsi per appartenenti delle forze dell’ordine oppure per falsi avvocati oppure, come successo di recente, per direttori/direttrici di uffici postali. I Carabinieri ribadiscono che mai le forze dell’ordine chiedono soldi per tali eventi, e che quando si ricevono queste richieste sono sicuramente delle truffe. I carabinieri raccomandano in questi casi di chiamare immediatamente il “112”.Con l’ausilio anche della popolazione locale, che sovente ha segnalato la presenza di persone e vetture sospette, sono state controllate diverse automobili e i loro occupanti, rilevando, in alcune circostanze, la presenza di soggetti gravati da diversificati precedenti di polizia o penali.I controlli, che hanno visto impiegati 20 militari, sono stati ulteriormente estesi anche a diversi esercizi pubblici, al fine di verificare la regolare tenuta delle licenze e autorizzazioni. In totale sono stati controllate 70 autovetture, un centinaio di persone e 6 esercizi pubblici.
I carabinieri intensificano i controlli a Fivizzano
Scritto da Redazione
Lunigiana
02 Aprile 2025
Visite: 101