Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
02 Aprile 2025

Visite: 101

Nella mattinata di ieri, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Massa Carrara volti a contrastare i reati predatori,  i militari delle Stazioni di Fivizzano, Casola in Lunigiana, Monzone, Massa, Marina di Massa e Montignoso, supportati anche dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Massa, hanno svolto un servizio coordinato in tutto il territorio del Comune di Fivizzano, volti alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e a monitorare quei soggetti gravati da precedenti di polizia. Le attività svolte, hanno avuto lo scopo di contrastare e reprimere quei reati particolarmente sentiti dalla popolazione, quali i reati predatori, come i furti in abitazione e le truffe nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, prese di mira dai malfattori. Sono diventati tristemente noti i raggiri a mezzo telefono, che vedono i truffatori spacciarsi per appartenenti delle forze dell’ordine oppure per falsi avvocati oppure, come successo di recente, per direttori/direttrici di uffici postali. I Carabinieri ribadiscono che mai le forze dell’ordine chiedono soldi per tali eventi, e che quando si ricevono queste richieste sono sicuramente delle truffe. I carabinieri raccomandano in questi casi di chiamare immediatamente il “112”.Con l’ausilio anche della popolazione locale, che sovente ha segnalato la presenza di persone e vetture sospette, sono state controllate diverse automobili e i loro occupanti, rilevando, in alcune circostanze, la presenza di soggetti gravati da diversificati precedenti di polizia o penali.I controlli, che hanno visto impiegati 20 militari, sono stati ulteriormente estesi anche a diversi esercizi pubblici, al fine di verificare la regolare tenuta delle licenze e autorizzazioni. In totale sono stati controllate 70 autovetture, un centinaio di persone e 6 esercizi pubblici.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

Spazio disponibilie

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

Spazio disponibilie

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Spazio disponibilie

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie