Anno XI 
Mercoledì 16 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Aprile 2025

Visite: 104

A seguito del grande successo riscosso dall’XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, dedicata al tema del Mediterraneo: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare,                            la Dirigente scolastica Carmela Palmieri, la responsabile di sede Maria Stella Raggi, la referente Silvia Di Sarcina  e i docenti tutti del Repetti desiderano ringraziare tutti gli intervenuti, in primo luogo gli illustri ex studenti  Chiara Geloni, giornalista e scrittrice, e Marco Gestri, professore ordinario di diritto internazionale e dell’UE presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, il Comune di Carrara e l’Associazione ex studenti per il patrocinio dell’iniziativa, rappresentati rispettivamente dal sindaco Serena Arrighi, dall’assessore alla cultura Gea Dazzi e dalla professoressa Raffaella Cioppi, anch’esse ex studentesse, il professor Vincenzo Genovese, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico territoriale di Massa-Carrara e Lucca. Un ringraziamento sentito anche all’ex allievo Emanuele Cucurnia, che ha curato il Laboratorio di Dioniso, e a Graziano Guiso, che ha premiato i vincitori del Memorial di pallavolo Daniela Donnini. Il merito della piena riuscita della serata va sicuramente alle studentesse ed agli studenti, assoluti protagonisti delle tante performance, per l’impegno profuso, la creatività e l’entusiasmo con cui hanno animato l’iniziativa, e alle loro famiglie, per il sostegno e la collaborazione. Anche gli aspetti organizzativi dell’evento sono stati curati con il valido aiuto di molti studenti, che hanno dimostrato di saper lavorare con competenza e responsabilità alle attività di PCTO (organizzazione e gestione eventi) e di Orientamento secondo le nuove Linee guida (D.M. 328/2022), mettendo in luce le loro soft skills. Anche quest’anno la forza de gruppo è cresciuta, grazie alla collaborazione di alcuni studenti delle classi dell’indirizzo di Scienze Umane, che hanno partecipato alla realizzazione del murales e alla Band musicale. Un grazie di cuore a tutti gli studenti, ex studenti, nuovi iscritti e genitori intervenuti e a tutto il personale dell’Istituto per il prezioso supporto offerto in tutte le fasi dell’evento. Infine si ringraziano sentitamente gli sponsor Francini Abbigliamento, Libreria Nuova Avventura, Marinarreda, Panetteria e Pasticceria Dazzi, Marie Cathrine Gregersen, determinanti per la raccolta benefica di fondi, che quest’anno ha raggiunto la cifra record di 1814 euro, da devolvere alla Caritas di Carrara, e per l’allestimento del buffet la Panetteria e Pasticceria Dazzi e la Pasticceria San Marco. La fatica e la dedizione di ore ed ore di lavoro sono state ricompensate dalle forti emozioni che ogni anno l’evento suscita nei partecipanti e vedere nei ragazzi visi allegri e commossi, fieri di appartenere ad una stessa realtà, è stata una vera soddisfazione.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Spazio disponibilie

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Il comune di Carrara informa che lunedì 7 aprile resta chiuso al pubblico l'ufficio  Informazione e Accoglienza…

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

Spazio disponibilie

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie