Si terrà a Palazzo Binelli, dal 5 aprile al 17 maggio la mostra Enzo Tinarelli | ASSOLO PER MOSAICO | opere 1979-2024. Originario di Ravenna ma residente a Carrara, Tinarelli è docente di Tecniche plastiche contemporanee e Tecniche del mosaico presso l’Accademia di Belle Arti cittadina da un trentennio. La mostra racconta dagli esordi, 45 anni della ricerca personale nell’ambito del mosaico, arte scoperta negli anni ’70 all’Istituto d’Arte per il mosaico di Ravenna e che da allora ha sempre privilegiato e praticato, parallelamente alla ricerca pittorica e plastica. Divulgata con grande passione ai propri studenti da decenni, ha collaborato con artisti, architetti e designer per progetti in mosaico. Per la prima volta è realizzata a Carrara una mostra così completa con 80 opere, città ove ha trovato con l’uso del marmo la ricchezza infinita della materia primaria con nell’arte del riciclo.
La mostra è promossa dagli amici dell’Accademia di Belle Arti di Carrara onlus
La mostra
Enzo Tinarelli | ASSOLO PER MOSAICO| opere 1979-2024 |
a cura di Giovanna Riu testi istituzionali in catalogo di Enrico Isoppi, Gea Dazzi, Corrado Lattanzi, testo critico di Giovanna Riu, contributi critici di Bruno Ceccobelli, Luca Maggio, Luisa Passeggia catalogo edizione Fondazione Tito Balestra ONLUS
Le conferenze:
Nell’ambito della mostra sono organizzate a cura dell’autore, un ciclo di incontri/conferenze con esperti del settore: Sala di Palazzo Binelli | ingresso libero
PARLIAMO DI MOSAICO /per esplorare l’arte antica e contemporanea del mosaico
Gli incontri saranno introdotti dalla storica dell’arte Luisa Passeggia
Sabato 12 aprile 17:30
Tessere d'Eternità. L'Apogeo dell'Arte Musiva nel Mondo Antico
con Cristiana Barandoni
Sabato 3 maggio 17:30
La pratica delle idee. Conversazione con Enzo
Tinarelli
con Luca Maggio
Giovedì 8 maggio 17:30
Il Movimento Futurista alla Spezia La parabola creativa-musiva degli artisti Fillia e Prampolini
con Giovanna Riu
Mercoledì 14 maggio 17:30
“Il buon Dio sta nel dettaglio”. Carlo Scarpa e il mosaico
con Alberto Giorgio Cassani
(sono previsti alcuni laboratori di approccio all’arte del mosaico con gli studenti delle scuole locali) si ringraziano: Fondazione CRC, le Istituzioni per i patrocini, i sostenitori, gli sponsor e UNICOOP Tirreno di Avenza per il buffet all’inaugurazione
info:
dal 5 aprile al 17 maggio 2025 inaugurazione 5 aprile ore 17
orari da lunedì a venerdì h 10-12/15-18 sabato 15-19 chiuso domeniche e festivi