Al Gioiello una cerimonia preziosa. Una giornata di festa, celebrata con circa un centinaio di poeti provenienti da diverse località del territorio nazionale. Il premio letterario Candia Il Gioiello si celebra proprio a novembre, in occasione della festa del vino (San Martino)per onorare l’antico mestiere della viticoltura che, nelle colline del Candia, come alle Cinque Terre, si definisce “eroica”: si vendemmia negli irti terrazzamenti che si aggrappano alle colline di fronte al mare. E tra quelle colline spunta il “Gioiello” , un premio poetico che prende il nome dall’omonimo ristorante. Elogio alla poesia e alla cultura del vino, dunque, per una domenica che ha visto la presenza di tanti poeti e poetesse. Presenti anche le autorità tra cui Giacomo Bugliani, nel suo ultimo giorno in veste di consigliere regionale. “Questo è il mio ultimo giorno da consigliere regionale – ha detto – e sono contento di condividerlo qua con tutti voi, in questo clima di festa e di serenità. Questo per me è un momento di bilanci, ma soprattutto di consapevolezza, di riflessione su ciò che è stato e di apertura verso ciò che potrà essere. E oggi sento il bisogno profondo di dire grazie”. E con orgoglio ha consegnato a Giulia Manfredi (premio speciale del presidente) la prestigiosa coppa che la Regione Toscana ha destinato al premio. Ha portato il saluto dell’amministrazione comunale l’assessora alla cultura, Monica Bertoneri, la quale ha premiato con le due targhe del Comune di Massa le vincitrici assolute delle due sezioni: poesia a tema libero Rita Muscardin di Savona e poesia Uva e vino, Maria Colombini di Grosseto. La consigliera provinciale Dina Dell’Ertole ha portato il saluto della Provincia di Massa Carrara elogiando il premio, uno dei più longevi d’Italia con i suoi 41 anni compiuti. Un plauso alla famiglia Lorieri, che ha fondato il premio, e alle associazioni Eventi sul Frigido e Insieme che, con il Club Culturale Il Giovello Mario Cagetti, hanno condotto questa brillante edizione. Nella sezione A premiati anche Luciano Giovannini di Roma al secondo posto, terzo Vittorio Di Ruocco di Salerno. Premi Speciale Critica: Tiziana Monari e Dino Eschini; Speciale Giuria: Maria Renata Paolinelli e Daniele Cristiano Callegari; Speciale Presidente: Giulia Manfredi . Nella sezione B Uva e Vino 2° classificato Stefano Baldinu di Bologna, 3° ex aequo Giulio Redaelli di Monza e Tonina Tessa di Carrara. Premi Speciale Giuria: Myriam Chiappini; Speciale Critica: Maria Antonietta di Maria Bonaldi, Giovanna Capovani; Speciale Presidente: Stefano Carloni. Assegnati anche i premi Eccellenza, Gioiello e diplomi di merito (info pagina facebook Il Gioiello). Un saluto finale della giuria e di tutta la squadra e un arrivederci alla prossima edizione, magari con ruoli diversi ma sempre insieme.
Premio letterario Candia Il Gioiello: premiati i vincitori
Scritto da Redazione
Cultura
12 Novembre 2025
Visite: 124
- Galleria:








