Confartigianato imprese Massa Carrara Lunigiana in una nota stampa del dirigente Donato Gneri, rende noto che Il GAL Lunigiana ha pubblicato un nuovo bando “Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali”, a sostegno alle imprese del commercio, artigianato, turismo e servizi . Il bando, ha evidenziato Gneri, è destinato a sostenere le imprese dei settori commercio, artigianato, turismo e servizi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e promuovere lo sviluppo economico dei territori rurali e montani. Il contributo previsto è pari al 65% a fondo perduto, con un massimale di 70.000 euro per beneficiario. L’investimento minimo richiesto è di 10.000 euro di contributo, mentre le risorse complessive a disposizione ammontano a 1.000.716,38 euro. Per la prima volta, potranno presentare domanda anche le imprese della costa (Comuni di Massa, Carrara e Montignoso), a condizione che la sede dell’investimento sia situata in aree montane con altitudine superiore ai 500 metri. L’intero territorio della Lunigiana, comprendente i suoi 14 Comuni, è invece totalmente ammissibile, in quanto classificato come area rurale montana.
Le domande di aiuto - ha proseguito Gneri - potranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale ARTEA, a partire dal 12 novembre e fino al 30 gennaio alle ore 13. Sono ammesse al contributo le spese per: costruzione, ristrutturazione e restauro di immobili; acquisto di dotazioni, attrezzature, impianti e allestimenti; investimenti immateriali come acquisizione o sviluppo di software, brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali. Per questo motivo dalla prossima settimana Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana organizzerà una serie di incontri dedicati alle imprese interessate, per illustrare i contenuti del bando e fornire assistenza alla compilazione delle domande.
Anche in qualità di consigliere del Gal – ha concluso Gneri –Accogliamo con grande soddisfazione la pubblicazione di questo bando, che rappresenta un concreto segnale di attenzione e sostegno alle imprese. Si tratta di un intervento importante, capace di favorire la crescita, l’innovazione e la competitività del nostro tessuto produttivo.
Per maggiori informazioni e per partecipare agli incontri illustrativi gli interessati possono contattare i nostri referenti ai seguenti recapiti:
tel. 0585-1980393 // 0187-305653
cell. 349-1221563 (Mascardi) // 328-1339426 (Gneri)
Mail:









