Anno XI 
Mercoledì 2 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Marzo 2025

Visite: 104

Parte sabato 29 marzo il Festival "Note sospese...tra cielo e terra", organizzato nei borghi di Bergiola e Bargana e che si svilupperà fino in autunno. Tantissimi appuntamenti ludico e culturali che animeranno le serate bergiolesi. 

Il primo appuntamento in programma è per sabato 29 marzo alle 18,00 con l'intervista all'autore, il nuovo format che arricchisce il calendario 2025. Protagonista sarà quindi lo scrittore Riccardo Nicolai che intervistato dalla giornalista Laura Sacchetti, racconterà il suo libro Alì Piccinin e la sua esperienza ad Algeri, seguirà aperitivo e cena per chi lo desidera (prenotazione consigliata su wattsapp 338 5433970 oppure 333 4116922 oppure lacroma@tiscali.it). Domenica 6 aprile invece è in calendario l'iniziativa "Le mani in pasta, l'arte della Pizza" dedicata ai bambini fino a 13 anni che si dovranno cimentare nella preparazione della pizza che sarà poi cotta in forno a legna. I bambini potranno portare il loro ingrediente segreto per creare la loro pizza del cuore! L'appuntamento è alle 14,30 presso la sede dell'associazione nella frazione di Bergiola Maggiore al civico 22. E' possibile iscriversi su wattsapp al 333 4116922. 

Gli appuntamenti proseguiranno il 12 aprile con la serata tirolese (dresscode gradito) alle ore 20,00 e poi il 25 maggio con l'iniziativa "I Borghi in Fiore", la passeggiata enograstronomica e artistica fra Bergiola Maggiore e Bargana con mercatino artigianale e tipico locale. 

Partiranno poi le serate estive del festival "Note sospese tra cielo e terra" il 13 giugno con "Ti sblocco un ricordo", una serata revival con dj set, karaoke e stand gastronomici; il 29 giugno ci sarà il premio letterario "Carità è donarsi"; il 3 luglio l'intervista con l'autore dove ospite sarà il giornalista e scrittore Alberto Sacchetti con il suo ultimo giallo storico "Chi ha ucciso Raffaello". Il 10 luglio è in programma lo spettacolo "Luci in volo" a cura di Luce Academy, mentre 19 e 26 luglio ci sarà la sagra dei "Vecchi sapori della Brugiana" dove oltre agli stand gastronomici si potrà trovare un mercatino artigianale, accompagnato da musica e divertimento. Il 9 agosto il festival prosegue con "Tutti col naso all'insù - Aspettando la notte di San Lorenzo", dove ci saranno panigacci e focaccia con salumi e formaggi mentre si avvisteranno le stelle cadenti. Il 16 agosto torna la festa di san Rocco a cura dello scrittore e storico Fabio Cristiani con "Michelangelo: la storia", uno spettacolo teatrale che animerà il borgo di Bargana. Il 23 agosto la serata sarà "La parolaccia in...bergiolese" con musica dal vivo a cura dei "Magnolia" e un menù tipico locale. Il 28 agosto  l'intervista con l'autore" dove ospite sarà la giornalista e scrittrice Angela Maria Fruzzetti con il suo libro "Memorie di Adelina Guadagnucci. La mia vita per l'Istituto Pedroni". A grande richiesta il 13 settembre, a chiusura delle serate estive del festival, è in calendario la serata "Una notte di tante estati fa" con musica anni '70, '80 e '90 e dresscode obbligatorio con menù a base di paella e sangria. Ma gli appuntamenti dell'Associazione di Bergiola Maggiore non finiscono qui. Il 28 settembre infatti ci sarà "Oh per Bacco...il Vin dei Fantin", un pomeriggio dedicato ai bimbi fino ai 13 anni e l'arte del fare il vino. Ad ottobre doppio appuntamento con la festa della Castagna il 19 e il 26. La stagione dell'associazione culturale di Bergiola chiuderà con Happy Halloween in programma per il  pomeriggio del 1 novembre. La rassegna delle iniziative dei borghi di Bergiola e di Bargana sono patrocinate dal comune di Massa e dalla Regione Toscana.

Per info e prenotazioni: asso.bergiola@libero.it oppure sms o wattsapp ai numeri 333 4116922 - 338 5433970.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie