Andato in scena il 19 marzo 2025 al Teatro Guglielmi di Massa, lo spettacolo teatrale "Con il fiocco lilla: le gocce del colibrì" ha riscosso un ampio successo. Numerosi gli studenti, oltre duecento, hanno dato vita con la loro partecipazione ad una formidabile occasione di condivisione, anche con i cittadini convenuti, dei messaggi, dei contenuti e delle emozioni del progetto sui disturbi alimentari. Tanto è stato testimoniato dal silenzio in sala durante lo svolgimento dello spettacolo e dagli applausi scroscianti che hanno pervaso il teatro. Si è come creata, durante la rappresentazione, una bolla di ascolto attivo e di profondissima empatia, tanto da vedere il pubblico, a conclusione, andare sottopalco per salutare gli artisti, con il bisogno urgente di portare un abbraccio, scambiare parole, il proprio sentire. Fondamentale il messaggio e l'invito che l'autrice e regista Alessandra Berti rivolge alle persone che incontrano in sorte l'esperienza dei disturbi alimentari: "Impiega il tuo tempo per farti felice e ascoltati. Vivi, senza giudicarti. E se, nel cammino, sopraggiunge un problema, riconoscilo, chiedi aiuto e dai nutrimento alla speranza ed alla fiducia: una risoluzione, vedrai c'è. Portiamo tutti in dono, ognuno per quello che ha e per come può, in questo momento preciso, la piccola goccia del colibrì a spegnere l'incendio!". Lo spettacolo teatrale del 19 marzo al Teatro Guglielmi è di e con Alessandra Berti, Antonella Ianuale, ed è stato messo in scena con la collaborazione di Gianfranco Bontempi psicologo e psicoterapeuta, per la regia della stessa Alessandra Berti, l'assistenza tecnica audio, disegno luci e grafica Mario Maestrelli, assistenza tecnica e montaggio video Massimiliano Fagnini. Il tutto nell'ambito di apposito progetto fortemente voluto dal Rotary Club Carrara e Massa, nella prospettiva e con lo stimolo di creare dei centri diurni aperti dodici ore, dove accogliere le persone affette da tale patologia con un pool di specialisti dedicati. Infatti, come sottolinea il Presidente del Rotary Gian Luigi Fondi, "il tema sta rivestendo estrema importanza nel tessuto sociale visto il crescente numero di casi, l'abbassamento dell'età e i drammi familiari che ne seguono". L'iniziativa è svolta in collaborazione con Asl Azienda USL Toscana Nord Ovest, con il patrocinio del Comune di Massa e con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, Ambito Territoriale di Lucca e Massa Carrara sede di Massa, AICS Musica e Spettacolo Massa Aps, Angolo Artistico e Culturale Leonardo.
Successo al teatro Guglielmi per lo spettacolo:"Con il fiocco lilla: le gocce del colibrì" organizzato dal Rotary Club Carrara e Massa
Scritto da Redazione
Cultura
27 Marzo 2025
Visite: 79