Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Marzo 2025

Visite: 314

Il dibattito sull'ampliamento del porto di Carrara è diventato più acceso dopo il naufragio della Guang Rong contro il pontile di Marina di Massa: fioccano incontri, convegni ed è partita anche una raccolta firme. Su tutti gli interventi prova a fare il punto il comitato Uo Pisa: "Sarà merito della Guang Rong oppure no, ma sta di fatto che nell'ultima settimana ci sono stati addirittura tre incontri  che hanno portato al centro dell'attenzione mediatica il problema della nave cargo spiaggiata davanti al pontile di Marina di Massa, dell'ampliamento del porto, e del fenomeno erosivo. Il dibattito che ne sta seguendo è tutto incentrato su due aspetti: il conflitto tra economia turistica e economia del porto e l'ampliamento del porto, come possibile concausa del fenomeno erosivo. Non possiamo però non sottolineare la mancanza di un terzo punto di vista, che ci pare stia sfuggendo alla discussione.  Dall'incontro organizzato  dalle associazioni ambientaliste il 18 Marzo, alcuni dei tecnici intervenuti hanno sollevato dei seri dubbi sulla sicurezza.  L'incidente della Guang Rong sarebbe collegabile alla conformazione e all'organizzazione del porto di Marina di Carrara: le simulazioni effettuate per la navigazione e che sono contenute nello stesso Piano Regolatore portuale, indicherebbero difficoltà di manovra in ingresso. Così come carte nautiche mostrate al dibattito avrebbero evidenziato linee batimetriche incompatibili con una navigazione sicura in caso di mare non calmo.  Non sta a noi stabilire responsabilità o la dinamica dei fatti, ma quello che ci pare davvero importante sottolineare è che un aumento del traffico marittimo dovuto all'ampliamento del porto, soprattutto a vantaggio delle grandi navi da crociera o dei cargo, possa non essere sicuro per i comuni che si affacciano sulla costa. La seconda questione che è apparsa chiara dal dibattito è che  l'ampliamento del porto avrebbe un impatto ambientale su tutto il territorio circostante, dovuto all'inquinamento delle acque, dell'aria causato dalle navi in attracco, nonché all'aumento del rischio idrogeologico causato dal raddoppio del piazzale Città di Massa e dal pennello che costeggerebbe il fiume Carrione".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie