Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Settembre 2025

Visite: 60

Sarà Raffaele Cataldi, operaio dell'Ilva di Taranto, ad aprire la rassegna sull'estrattivismo "Terre Fuori Luogo. Tra zone di sacrificio e comunità in lotta", a cura di Valentina Baronti e con il supporto di Chiara Braucher. Un appuntamento al mese, al circolo Arci Fuori Luogo di Carrara, per raccontare, attraverso libri, documentari e altre espressioni culturali, i territori in Italia e nel mondo dove attività economiche e produttive determinano la vita o la morte delle loro comunità.Si inizia lunedì 22 settembre alle 21 con "Malesangue. Storia di un operaio dell'Ilva di Taranto", alla presenza dell'autore Raffaele Cataldi, un viaggio appassionato e doloroso nella storia di Taranto, tra partite di calcio e drammi sociali e umani, nel cuore dell'acciaieria più grande d'Europa. La rassegna inizia con il più grosso caso di estrattivismo in Italia, dove una città è stata letteralmente uccisa da un'attività economica, dove il ricatto occupazionale non è bastato a fermare una comunità che, dal basso, sta costruendo un'alternativa di vita e non più di malattie e morte.La rassegna proseguirà poi con i documentari "Donde los niños no sueñan" diretto e prodotto da Stefano Brulli con il sostegno di Source International, dedicato alla miniera di Cerro de Pasco in Perù; "Il prezzo che paghiamo" di Sara Manisera, prodotto da Greenpeace Italia e Recomonn, sull'attività estrattiva di ENI, Shell e TotalEnergies in Basilicata, dove si trova il più grande giacimento di petrolio su terra dell'Europa occidentale. E un incontro con il Collettivo Escombrera, autori del libro "Il rimosso della miniera - La nuova febbre dell'oro nell'Europa in Guerra".

Info 353 4724657 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie