Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Novembre 2025

Visite: 128

Si è conclusa con grande successo e partecipazione l’iniziativa di presentazione del volume “Restituire parole” edito da Mimensis \ Quaderni di Anghiari, tenutasi questo venerdì 7 novembre 2025 presso la storica Sala della Resistenza di Palazzo Ducale di Massa. L'evento, promosso dalla Società Cooperativa Sociale l’Abbraccio e Confcooperative Toscana Nord Comitato di Massa Carrara, ha saputo trasformare un momento di presentazione editoriale in un profondo viaggio di riflessione sui temi cruciali dell’accoglienza, dell’inclusione e della cittadinanza attiva. Il libro, frutto di un intenso percorso di ricerca e intervento formativo svoltosi a Lampedusa tra il 2014 e il 2017  anni segnati dalla tragica strage del 3 ottobre 2013 e dal continuo arrivo dei flussi migratori  ha saputo toccare le corde emotive e intellettuali del pubblico. È stato illustrato come le metodologie autobiografiche possano diventare uno strumento potente per affrontare le problematiche sociali, ponendo le basi per interventi formativi che restituiscano dignità e "parole" a una comunità sotto pressione. Gli organizzatori desiderano esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere la giornata ricca e significativa: Un doveroso ringraziamento va alle autorità intervenute, il  Guido Aprea, Prefetto di Massa Carrara, e Serena Arrighi, sindaco di Carrara,  il delegato di Giunta per il Comune di Massa, Thomas Santi Cassani  per la loro preziosa presenza, che testimonia l'attenzione delle istituzioni verso i temi trattati.Un ringraziamento speciale a Massimiliano Buonocore, presidente Confcooperative Toscana Massa Carrara, per aver sostenuto e introdotto l'iniziativa. La gratitudine più profonda va alle autrici del volume, Caterina Benelli, Daniele Bennati e Sara Bennati, che con il loro lavoro hanno acceso un faro su una realtà complessa, dimostrando il potenziale della pedagogia dell’accoglienza. Si ringrazia inoltre  Sabrina Da Prato per il momento di dibattito e approfondimento conclusivo, in cui ha condiviso l'esperienza cruciale dell'accoglienza nei progetti CAS-MSMA e in relazione ai profughi di Gaza, offrendo una prospettiva attuale e concreta. Infine, l'iniziativa non sarebbe stata possibile senza il sostegno fondamentale degli enti patrocinanti: la Provincia di Massa Carrara, il comune di Carrara, il comune di Massa e il Comune di Montignoso, e in modo particolare, il prezioso contributo della Cooperativa Sociale L’Abbraccio. La partecipazione calorosa e l'interesse dimostrato dal pubblico hanno confermato l'urgenza di continuare a dialogare su inclusione e solidarietà. L’evento di oggi ha ribadito che, anche a distanza, la comunità di Massa e Carrara è unita nell'impegno per una cittadinanza attiva e consapevole.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie