Mercoledì 9 aprile alle ore 21 ultimo appuntamento della rassegna di teatro contemporaneo “Contemporaneamente a Massa” con lo spettacolo "Vorrei una voce” di e con Tindaro Granata, produzione LAC Lugano Arte e Cultura/Proxima Res. Il sogno. Perdere la capacità di sognare significa far morire una parte di sé. Con Vorrei una voce Tindaro Granata ci restituisce il suo “incontro di anime” con le detenute di alta sicurezza della Casa Circondariale di Messina. Attraverso le canzoni di Mina, raccontano l’amore per la vita, quella spinta che ti permette di sopportare tutto, pur di realizzare un sogno. Il monologo nasce grazie al progetto Il Teatro per Sognare, ideato e organizzato da Daniela Ursino, direttrice artistica del teatro nel penitenziario. Le canzoni dell’ultimo concerto live di di Mina alla Capannina, che Granata interpreta in playback, diventano la materia dei sogni, appartengono alla memoria collettiva di tutti noi e si sono rivelate essere materiale ideale per lavorare con persone non professioniste. L'attore e autore siciliano dona corpo e voce a un progetto drammaturgico totalmente inedito, con l’idea di entrare nei loro ricordi, in un loro spazio dove tutto sarebbe stato possibile, recuperando una femminilità annullata, la libertà di espressione della propria anima e del proprio corpo. E cercando il senso di tutto quello che avevo fatto fino ad allora.
"Vorrei una voce": lo spettacolo di Tindaro Granata al Teatro Gulgielmi di Massa il 9 aprile nella rassegna "Contemporaneamente a Massa"
Scritto da Redazione
Cultura
07 Aprile 2025
Visite: 59