Anno XI 
Giovedì 3 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Ottobre 2024

Visite: 677

Venerdì 4 e sabato 5 ottobre, con un appendice anche domenica 6 ottobre, in piazza Aranci, si terrà la prima edizione della Festa dell’amicizia con le città gemellate. L'appuntamento, in concomitanza con la festa patronale di San Francesco, vedrà ospiti le città gemellate di Bad Kissingem, Vernon e Nowy Sacz.
Sabato 5 ottobre alle ore 12 si terrà l'inaugurazione dell'opera dedicata alla pace realizzata dall’artista Michele Monfroni. "
Il gemellaggio rappresenta un'opportunità preziosa per favorire lo scambio culturale e umano tra le comunità – ha dichiarato il sindaco di Massa, Francesco Persiani – Con questo spirito, abbiamo promosso una serie di iniziative volte a consolidare il legame e la conoscenza reciproca tra la città di Massa e le sue città gemellate: Bad Kissingen, Vernon e Nowy Sacz. In un periodo storico così complesso come quello che stiamo vivendo, valori come la pace e l'amicizia assumono un'importanza fondamentale. Per questo motivo, sono particolarmente orgoglioso di intitolare la rotonda tra Viale Stazione e Via Carducci a 'Largo della Pace e delle Città Gemellate', come simbolo di unità e dialogo tra le nostre comunità”
"La festa di San Francesco è molto sentita da tutti i nostri concittadini e registra anche presenze importanti dalle città vicine grazia alla consueta fiera che vede coinvolto tutto il centro storico di Massa  – aggiunge l’assessore ai Gemellaggi Monica Bertoneri - e proprio in questo contesto ho pensato di inserire un evento che coinvolga le città a noi gemellate. Durante le giornate del 4 e 5 ottobre, nella cornice di piazza Aranci, saranno presenti delle casette in legno all’interno delle quali i comitati  di Bad Kissingen, Vernon e Nowy Sacz potranno presentarsi ai visitatori non solo con i loro prodotti tipici ma anche con informazioni riguardanti le loro attività culturali e turistiche. Un’opportunità importante per far conoscere e riscoprire lo spirito stesso dei gemellaggi. Ritengo che questo evento sia un passo importante per rafforzare ulteriormente i rapporti con le città gemellate e un’occasione per arricchire il percorso di amicizia e collaborazione volto allo scambio culturale e turistico tra i paesi. L’intenzione è anche quella di coinvolgere le realtà scolastiche della nostra città e riproporre il gemellaggio scolastico. Ritengo infatti che quest’ultimo sia un’importante possibilità di crescita personale e culturale per i giovani. Il weekend sarà arricchito anche con eventi collaterali destinati a coinvolgere un ampio pubblico. Saranno presenti infatti laboratori didattici per bambini, rievocazioni storiche, dimostrazioni di antichi mestieri, mostre d’arte e momenti musicali.”

****************************************
N.B. In allegato il calendario dei laboratori, tutti gratuiti. Alcuni sono con prenotazione obbligatoria alla mail : eventi@comune.massa.ms.it
*******************************************

 PROGRAMMA:

Venerdì 4 ottobre:
 - Ore 10 - 19: stand gastronomici delle città gemellate;
 - Ore 7- 15:  realizzazione infiorata;
 - Ore 10-12: laboratori libri, arti e mestieri;
 - Ore 15-17: laboratorio di falegnameria creativa
 - Ore 17-19: : laboratori libri, arti e mestieri
 - Ore 15.30: saluti ufficiali
 - Ore 10/19.30: laboratorio degli antichi mestieri: lavorazione della lana, della carta, arte della legatoria,dimostrazione di scrittura antica;
 - Ore 10-19:esposizione degli elaborati grafici delle mura antiche Massa ad opera degli studenti dell’istituto Meucci, proiezione del gioco della Quintana Virtuale e partecipazione allo stesso da parte dei visitatori ; esposizione dei bozzetti delle opere dedicate ad Alberico I e di mezzi busti dedicati a Monet a cura del liceo artistico Palma;
- Ore 16: esibizione di percussioni storiche
 - Ore 17.30: corteggio storico dei bambini e sfilata degli sbandieratori sezione giovanissimi

Sabato 5 ottobre
 - ore 10-22: stand gastronomici delle città gemellate
 - Ore 10-12: laboratori libri, amicizia e creatività: realizza con noi le bandierine dell’amicizia
 - Ore 12: intitolazione della rotonda “Largo della pace e delle città Gemellate”
 - Ore 15-17: laboratorio di falegnameria creativa
 - Ore 17-19: laboratori libri, amicizia e creatività: realizza con noi cornici da decorare
 - Ore 10- 19: laboratorio degli antichi mestieri: lavorazione della ceramica, della pietra, delle lucerne, di pietre e gioielli; dei saponi; degli intrecci; della stoffa e tessitura al telaio
 - Ore 10-19: esposizione didattica dei rapaci a cura dei falconieri
 - Ore 17: esibizione della Corale Guglielmi 
 - Ore 17.30: esibizione degli arcieri professionisti e possibilità di prova di tiro con l’arco da parte del pubblico
- Ore 18.30: esibizione musicale con l’orchestra dei fiati da parte degli alunni del liceo musicale Palma
 - Ore 19: Corteggio storico con esibizione degli sbandieratori e  saluto alle bandiere alle città gemellate

Domenica 6 ottobre
 - Ore 10-12 
stand gastronomici delle città gemellate

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie