I consiglieri comunali di Filattiera, Lucchetti e Della Zoppa lanciano un appello urgente all'amministrazione comunale per intervenire senza indugi nell'area attigua all'asilo comunale, la quale versa in uno stato di completo abbandono. "L'area in questione, che rappresenta uno spazio fondamentale per i bambini che frequentano l'asilo, è oggi in condizioni pessime e assolutamente inadeguate. È nostro dovere fare in modo che questa zona, che dovrebbe essere un luogo sicuro e accogliente, diventi finalmente un parco giochi adeguato per i piccoli", dichiarano i due consiglieri.
L'appello è rivolto a rendere quest'area non solo fruibile per i bambini dell'asilo, ma anche un punto di riferimento per tutte le famiglie della zona. "Chiediamo che venga realizzato un parco giochi moderno, sicuro e attrezzato, che possa essere utilizzato sia dai bambini dell'asilo, sia con un accesso dedicato, sia da tutte le famiglie della comunità, attraverso un ingresso separato e distinto. Con l'arrivo della primavera, è fondamentale che i genitori possano portare i propri figli in un luogo dove possano divertirsi e socializzare in totale sicurezza", continuano Lucchetti e Della Zoppa.Un altro aspetto che i consiglieri vogliono evidenziare riguarda le condizioni degli spazi interni dell'asilo. "Siamo consapevoli che durante i mesi estivi le stanze dell'asilo siano costantemente esposte al sole, creando condizioni insostenibili per i bambini. Chiediamo che venga installato un sistema di protezione solare all'esterno degli edifici, più efficace rispetto a quello adottato negli anni scorsi, oppure che venga adottato un sistema di refrigerazione interno per garantire un ambiente confortevole durante la stagione calda."
Con il miglioramento, dunque, dell'area attigua all'asilo e la creazione di un parco giochi accessibile a tutte le famiglie, non solo risolveremmo una grave carenza, ma daremo ai bambini un luogo dove giocare in sicurezza, socializzare e sviluppare la loro creatività. Inoltre, intervenendo con soluzioni efficaci per combattere il caldo estivo all'interno dell'asilo, dimostreremmo di avere davvero a cuore il benessere dei nostri bambini e degli insegnanti, concludono Lucchetti e Della Zoppa.
È importante sottolineare che già lo scorso anno, a seguito di una riunione con alcuni genitori, l'amministrazione aveva assicurato che gli interventi sarebbero stati realizzati. Inoltre, i fondi per la realizzazione dello spazio esterno e per l'installazione della copertura contro il caldo che, secondo quanto dichiarato, erano già stati reperiti e stanziati. Nonostante ciò, gli interventi non sono ancora stati avviati, e i consiglieri chiedono che l'amministrazione comunale intervenga con urgenza, prima dell'arrivo della stagione primaverile, per attuare quanto promesso e garantire un ambiente adeguato e sicuro per i bambini.