Al via il progetto sperimentale “Fotograficamente connessi” promosso dal facilitatore digitale con certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale del Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra” Nicola Orlandi. Il progetto mira a istruire un piccolo gruppo di dieci cittadini alle prime armi con la fotografia digitale a diventare autonomi e partecipi di questo prezioso strumento di inclusione sociale. Un percorso tra creatività, fotografia e competenze digitali che trova fondamento nel modulo DigComp 2.2 “Creare contenuti digitali”. In particolare, aderendo a una gita organizzata da Claudia Guelfi di Autolinee Lorenzini, domenica 21 settembre 2025, i corsisti saranno accompagnati da Nicola al Santuario Madonna delle Grazie di Montenero a Livorno e al Borgo di Riparbella (collina delle “fiabe”) in provincia di Pisa così da poter sviluppare sul campo tutte le pratiche necessarie. La gita sarà preceduta da una lezione teorica a Sarzana che permetterà loro di capire come la fotografia digitale svolge un ruolo significativo nell'ambito dell’alfabetizzazione digitale, specialmente nella società contemporanea in cui la comunicazione visiva è diventata centrale. "La fotografia digitale e lo storytelling sono oggi strettamente legati - ha detto Orlandi - poiché le immagini digitali rappresentano uno strumento potente per raccontare storie in modo immediato, coinvolgente ed emotivo. "Fotograficamente connessi" è il primo progetto in Italia di questo tipo in quanto, oltre la classica lezione teorica e pratica, comprende una gita al fine di immergersi direttamente nell’ambiente naturale. L’obiettivo finale sarà poi quello di raccogliere i vari scatti così da poter realizzare uno slide show di ricordo. Una prova di alfabetizzazione digitale singolare e originale su tutti i punti di vista. Ringrazio sinceramente il Direttore Sociale del Distretto 19 “Val di Magra” dottor Davide Capellari per aver condiviso gli obiettivi di questa prima importante iniziativa di inclusione sociale digitale, nonché questi primi cittadini “pionieri” per l’apporto che daranno al progetto senza dimenticare il mio caro amico Paolo G. per la vera amicizia che ci lega. Il mio augurio è quello di poter replicare l’iniziativa in futuro con nuove mete e nuove avventure!”.
"Fotograficamente connessi": un corso di alfabetizzazione della fotografia digitale ttenuto da Nicola Orlandi del distretto socio sanitario 19 Val di Magra
Scritto da Redazione
Lunigiana
19 Settembre 2025
Visite: 138