Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
21 Novembre 2025

Visite: 361

"Violente piogge da sabato a lunedì hanno flagellato il nostro territorio causando danni, frane, allagamenti e disagi ovunque, e ancora una volta ci troviamo a fare i conti con un territorio  che mostra tutte le sue enormi  fragilità, dove manca programmazione e manutenzione e dove la cementificazione fa da padrona" è la segnalazione lanciata dal comitato per la chiusura di Cava Fornace che prosegue: "Un'area particolarmente colpita è stata anche quella del Salto della Cervia che, come mostrano numerose immagini apparse sui social, è stata completamente allagata interessando anche l'Aurelia e alcune attività economiche. In quest'area si trova Cava  Fornace coinvolta il 6 maggio 2024, in un periodo non particolarmente piovoso, in un rovinoso sversamento di percolato, quando migliaia di litri di percolato dalla discarica sono finiti sull'Aurelia e nel Lago di Porta. A seguito di questo disastro perdura da oltre un anno e mezzo lo stato emergenziale che consente lo smaltimento del percolato nel non idoneo depuratore di Massa. Ci chiediamo, considerando le piogge torrenziali ormai ordinarie e le foto che sono girate in questi giorni, se gestore, comuni ed enti abbiano effettuato verifiche in discarica e nell'intera area circostante, anche per escludere un eventuale nesso causale tra essa e l'accumulo di quasi mezzo metro di acqua nei suoi pressi avvenuto lo scorso fine settimana.   Alla luce degli effetti devastanti del cambiamento climatico da tempo abbiamo sollevato la necessità di studi sulla tenuta dell'intera discarica a fronte di eventi meteorici eccezionali ed estremi, ci chiediamo se questi studi siano mai stati fatti e nel caso a quali conclusioni possano essere giunti. Regione, i comuni di Montignoso e Pietrasanta devono pretenderli dal gestore, ma anche dagli enti  preposti alla protezione ambientale e alla sicurezza dei cittadini.A venti giorni dalla scadenza dell'ennesima proroga concessa, il silenzio ancora avvolge il progetto su cava fornace: sul sito della regione ancora nulla. I dubbi crescono, come le nostre domande sui motivi di tante proroghe e sul perché la regione non abbia ancora mai respinto il progetto e il PAUR.Chiediamo che questi argomenti siano trattati anche dalla Commissione di controllo su Cava Fornace. Con preoccupazione attendiamo le prossime piogge".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Spazio disponibilie

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Spazio disponibilie

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie