Venerdì 16 maggio alle ore 17 presso Villa Schiff si svolgerà la conferenza “Fenoglio da Alba al Pasquilio” organizzata dal comune di Montignoso, in collaborazione con la sezione ANPI “Donne Partigiane di Montignoso”. L'incontro sarà aperto da una breve introduzione di Maria Del Giudice, dedicata al Premio di Poesia Alpi Apuane, che stabilisce un originale legame tra la figura di Beppe Fenoglio e il territorio di Montignoso. Seguirà la lezione del professor Luca Bufano, uno dei massimi studiosi di Fenoglio a livello nazionale e internazionale, che guiderà il pubblico in un percorso critico e appassionato attraverso l’originalità della scrittura fenogliana. Saranno messi in luce gli elementi che distinguono Fenoglio dagli altri scrittori della sua generazione, le tappe della sua riscoperta postuma e le ragioni della tardiva – ma oggi crescente – valorizzazione della sua opera. Particolare attenzione sarà riservata alla genesi del suo capolavoro Una questione privata, e all’importanza del viaggio compiuto in Toscana nell’agosto del 1962.
A moderare l’incontro sarà Ilaria Cavazzuti. L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Un’occasione preziosa per riscoprire una delle voci più autentiche e profonde della letteratura resistenziale italiana.