Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Novembre 2025

Visite: 48

Il Presidio Permanente per la Palestina aderisce e invita tutte e tutti a partecipare allo sciopero del 28 novembre, con ritrovo a partire dalle ore 6:00 al porto di Marina di Carrara, e chiamata di concentramento alle ore 10. Una mobilitazione necessaria, urgente, che tiene insieme le crisi che attraversano i nostri territori, il Paese e il mondo.
Perche scioperiamo?
L'attuale legge di bilancio è una finanziaria di guerra: aumenta le risorse destinate al riarmo mentre sottrae fondi alla scuola, al lavoro, alla sanità e alla cura del territorio.
È una scelta politica che si accompagna a un modello globale fatto di ecocidio, genocidio, riarmo, oppressione, austerità, privatizzazioni e povertà. Un modello che respinge i bisogni reali delle persone e consolida ingiustizie sempre più profonde.La sanità pubblica è ormai al capolinea, mentre quella privata viene incentivata in ogni modo.
La scuola vive una condizione di crescente fragilità: mancano investimenti, mancano risorse adeguate e si moltiplicano le difficoltà che gravano su personale e corpo studente.

La cura del territorio è dimenticata: lo vediamo ogni giorno, mentre frane e dissesti si moltiplicano sotto i nostri piedi.
Lavoratori e lavoratrici sopravvivono con salari fermi, inflazione alta e precariato in aumento. È evidente la necessità di rompere con i parametri dell'attuale politica economica, che sacrifica diritti e sicurezza collettiva.Il costo della vita cresce, mentre il potere d'acquisto diminuisce. Questa situazione è insostenibile per milioni di persone.
E non vogliamo dimenticare la Palestina.
Sul massacro in corso a Gaza e in Cisgiordania è calata una cortina che tenta di nascondere ciò che accade. Ma si continua a morire.Governo e Unione Europea alimentano politiche di riarmo mentre ignorano la tragedia umanitaria e la richiesta globale di cessate il fuoco.
La nostra mobilitazione nasce anche da questo: dalla volontà di non tacere davanti all'ingiustizia.Mai come oggi sindacati, partiti politici, associazioni risultano frammentati.
L'unità è un valore e noi come Presidio Permanente per la Palestina riteniamo fondamentale la convergenza dei temi: sociale, ambientale, lavorativo, internazionale.
  La lotta che abbiamo intrapreso è contro un sistema politico che opprime, sfrutta e non ascolta la popolazione.
 Unire le rivendicazioni non è un'opzione: è la condizione necessaria per cambiare davvero. Il 28 novembre saremo in sciopero.  Saremo insieme. Saremo visibili.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

Spazio disponibilie

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie