La programmazione culturale del Comune di Massa prosegue sabato 29 novembre alle ore 21 al Teatro Guglielmi con un appuntamento di grande prestigio: Il Lago dei Cigni, il balletto più celebre e rappresentato al mondo, torna a emozionare il pubblico con una produzione che unisce tradizione, eccellenza tecnica e innovazione scenica.Protagonisti di questa straordinaria edizione firmata da Luciano Cannito saranno due étoile di livello internazionale: Maria Yakovleva, Principal del Balletto dell’Opera di Budapest e Dinu Tamazlacaru, Principal dello StaatsBallett Berlin. Accanto a loro, i solisti e il corpo di ballo della Roma City Ballet Company**, sulle immortali note di Pëtr Il'ič Čajkovskij.In questa nuova versione, la magia della favola romantica di Odette e Sigfrid si intreccia a un linguaggio visivo totalmente inedito. Per la prima volta nella storia del balletto classico, infatti, l’Intelligenza Artificiale entra in scena come strumento poetico, dando vita al castello, al bosco e al celebre lago con immagini che trasformano le emozioni in scenari sospesi tra sogno e realtà. Un viaggio sensoriale che amplifica l’atmosfera evocativa del racconto senza tradirne la purezza e la tradizione.
BIGLIETTI — IL LAGO DEI CIGNI
- Platea: € 40 intero – € 40 ridotto
- I e II Ordine Centrale: € 40 intero – € 36 ridotto
- I e II Ordine Laterale: € 35 intero – € 32 ridotto
- III Ordine Centrale: € 35 intero – € 32 ridotto
- III Ordine Laterale: € 30 intero – € 27 ridotto
- Loggione: € 16 intero – € 14 ridotto
PREVENDITA BIGLIETTI TUTT'INSIEME A TEATRO!
A partire da giovedì 27 novembre si apre ufficialmente anche la prevendita per la rassegna teatro famiglie . I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del **Teatro Guglielmi** nei consueti orari di apertura.
Dallo stesso giorno, a partire dalle ore 9, sarà possibile acquistare i biglietti anche online, a prezzo intero, tramite il circuito **Vivaticket**, canale ufficiale di prevendita del teatro.
**RUDOLPH, Operazione Natale**
**BIANCANEVE**
**IL MAGO DI OZ**
**PINOCCHIO, storia di un pezzo di legno**
Tariffe: - Adulto € 8 ; - Bambino € 6









