“Un’opportunità vincente per la Lunigiana”. Così recita la locandina che annuncia l’incontro in programma sabato 8 febbraio alle ore 15 al Teatro della Rosa dal titolo “Nuove tecnologie, realtà aumentata e I.A.”. E’ entrata oramai nel lessico comune ma anche nella quotidianità lavorativa di molti l’espressione “intelligenza artificiale”, per indicare quella che ormai è davvero realtà in molti ambiti professionali e non. A raccontarci di cosa si tratta e quali potenzialità questa metodologia ha per il futuro ci sarà il massimo esperto in Italia di realtà aumentata, il Dott. Massimiliano Nicolini, professionista in sistemi complessi di intelligenza artificiale, tra i 100 innovatori al mondo 2023 del WMS, candidato al Premio Nobel per la fisica. Titolare della Fondazione Olitech creata dal padre, il Dott. Nicolini si occupa di ricerca in ambito scientifico legato alle nuove tecnologie e alla realtà aumentata, oltre a dedicare parte del suo tempo alla formazione di giovani con lo scopo di andare a creare nuove figure professionali, carenti in Italia. Sarebbero infatti ad oggi tra i 40 e i 50.000 gli addetti con profili legati alle nuove tecnologie, mancanti in Italia. Un gap destinato a crescere. Per questo l’incontro di sabato potrebbe aprire nuovi orizzonti anche professionali. È grazie al dottor Nicolini, per esempio, che è stato riaperto il “caso Pantani”. Grazie alla realtà aumentata sono stati messe in evidenza tutte le incongruenze emerse negli oltre venti anni di indagini, facendo così riaprire il caso alla luce delle nuove scoperte. Tutto questo sarà spiegato nel pomeriggio di sabato, quando sarà poi approfondito anche come la Lunigiana e Pontremoli potrebbero divenire culla di percorsi formativi che possano lenire la mancanza di professionalità.Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali del Sindaco Jacopo Ferri, seguiti dall’introduzione del Dott. Daniele Rossi. La parola sarà poi lasciata al Dottor Nicolini che non solo presenterà nuove tecnologie, ma racconterà anche che cosa la Fondazione Olitech mette in campo in termini di formazione, quali opportunità ci saranno da qui in avanti e, per chi vorrà, potrà indossare dei visori per avere un’esperienza diretta con la realtà aumentata.
Al Teatro della Rosa di Pontremoli sabato 8 febbraio incontro su “Nuove tecnologie, realtà aumentata e I.A.”
Scritto da Redazione
Pontremoli
05 Febbraio 2025
Visite: 44