Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
01 Febbraio 2025

Visite: 77

"Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...”, in onda domenica 2 febbraio alle 14.00 su Rai 2, arriva a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, per un viaggio nel tempo in compagnia di Livio Leonardi e per scoprire un piccolo paradiso fiscale fino alla seconda metà del XIII secolo, città nobile del Granducato di Toscana e per due secoli Sede Vescovile.La storia di questa città è legata in maniera indissolubile alle nobili famiglie, i Dosi, i Pavesi, i Negri, che con il loro prestigio, nel 1700, hanno impreziosito dimore, ville e giardini. Gli spettatori potranno scoprire gli interni di alcuni di questi palazzi signorili, conoscere decoratori e artisti che hanno trasformato il centro storico in una tavolozza del Barocco, ammirare le famose “quadrature” di Giovan Battista Natali - sontuosi effetti speciali, inganni della pittura che conducono l’occhio oltre lo spazio, oltre i limiti fisici. E assistere all’Oratorio di Nostra Donna al suggestivo “Rito della Scoperta” dell’Immacolata Concezione. “Paesi che vai...luoghi, detti, comuni...” racconterà, inoltre, il soggiorno dei Duchi Farnese presso Villa Dosi Delfini nel settembre del 1714 grazie a un documento inedito conservato nell’archivio privato di famiglia.Infine, sempre le telecamere andranno nel borgo del Piagnaro dove si è sviluppata la Leggenda del “Lupomanaio”, un essere terrificante mezzo lupo e mezzo uomo che ha terrorizzato generazioni di ragazzini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

In adempimento alle prescrizioni statutarie, FNP Cisl Toscana Nord comunica che nelle date e nei luoghi sotto elencati,…

Silvia Dell'Amico, vicepresidente dell'associazione Italia Israele ha espresso il cordoglio dell'associazione per la scomparsa della madre dell'ispettore capo…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare, Viale Zaccagna,  a Marina di…

Sabato 18 gennaio 2025  ore 16:visita guidata al  Parco della Rinchiostra a Massa organizzata da Italia Nostra sezione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie