
Le cave non sono solo luoghi di morte e pericolo: l'analisi di Simone Caffaz
Il consigliere dell'opposizione del comune di Carrara Simone Caffaz fa un'accurata disanima del mondo delle cave: "Spero che questo intervento possa offrire una prospettiva equilibrata su un tema così delicato come l'attività estrattiva delle cave, in particolare quelle del marmo di Carrara. Recentemente, ho letto un articolo che…
Incazzati. Questa è la parola giusta. E schifati. Perché tutto si può accettare in questa esistenza già tribolata e tribolante, ma non la cattiveria umana, non la denigrazione fine a se stessa, non la sudicia passione per distruggere le persone. Conosciamo Roberto Vannacci da quando, poco più di un anno fa, lo abbiamo intercettato-intervistato al Bagno Biondetti e, da allora, lo abbiamo frequentato e apprezzato per la sua onestà intellettuale, sopportando la merda che, puntualmente, i colleghi invertebrati di questo universo dell'informazione a una sola dimensione, gli hanno rovesciato addosso. C'è, tuttavia, un limite che è imposto non soltanto dalla deontologia con cui il (dis)ordine dei giornalisti si riempie e si sciacqua la bocca, ma dal rispetto e dalla onestà intellettuale. Pseudo giornalisti che credono di essere alla ricerca perenne di uno scoop senza senso, che covano e coltivano verità preconfezionate, lanciano i propri strali suscitando dubbi e sospetti per infangare ogni cosa che non segue le loro aspettative e direttive, nemmeno si trattasse di una neo bocca della Verità sulla quale e con la quale decidono chi deve essere ammesso alla loro corte. Sono dei pezzenti, dei mediocri, degli squallidi interpreti di un settore, quello della comunicazione,…
Si è tenuto giovedì 7 maggio, in comune a Carrara, l’incontro tra Emanuela Biso, Letizia Smerzi e Claudio Parducci, di Italia Nostra Apuolunense, con l’assessore Elena Guadagni, il…
L'81° anniversario dei bombardamenti di Avenza sarà commemorato con una cerimonia organizzata dal Comune, con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, in programma lunedì 12 maggio. Sarà…
ADS insidepostmiddle
Domenica 11 maggio, in occasione dello svolgimento della gara ciclistica Gran Premio Industrie del Marmo, con partenza alle 13.30 e arrivo alle 18 a Marina di Carrara, sono previste una serie di modifiche alla viabilità. L'ordinanza dirigenziale n.532 del Settore 9 Polizia locale, sicurezza, mobilità istituisce il divieto di transito per tutti i veicoli dalle 9 alle 19 nel…
Il 17, 20 e 21 agosto Avenza ospiterà la prima edizione della rassegna teatrale 'Parole in libertà sotto la Torre', organizzata dal comune di Carrara nell'ambito delle iniziative del programma estivo 2025. Tre appuntamenti, tutti a ingresso libero, con inizio alle 21.30, che si svolgeranno nella suggestiva cornice della Torre di Castruccio, nel giardino di casa Pellini, tre serate per…
Pollice verde per sei apuani (61 per cento) su dieci. L'agognato arrivo della bella stagione ha scatenato la voglia di orto e giardino. Una passione che accomuna anche chi è a digiuno delle tecniche di coltivazione, e spesso sono sempre più giovani, molto sensibili ai temi della sostenibilità, della salubrità degli alimenti e della vita slow, che…
“Per l’eccellente qualità tecnica, l’intensità espressiva e la forza simbolica con cui l’autore ha saputo interpretare la figura mitologica del cetaceo”. Con queste motivazioni la commissione ha assegnato il “Premio Ilaria Ciardi 2025” bandito dall’Accademia di Belle Arti di Ravenna in ricordo della docente prematuramente scomparsa, all’opera “Il Leviatano” realizzata da Luca De Maria, studente del corso di…
Il comune di Carrara aderisce alla Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio, accogliendo la richiesta da parte di AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica e di CFU Comitato Fibromialgici Uniti - Italia ODV di illuminare di viola una scultura del territorio. Sarà 'La Venere' di Aldo Buttini in largo XXV Aprile a Carrara ad…
In quindici anni chiusa una stalla su tre in provincia. Il lupo non è più una specie in via di estinzione. La presidente Ferrari: "ora salviamo i pastori da estinzione".
Inizia con oggi un ricco week end di eventi per la città di Aulla, con diversi appuntamenti rivolti ad un vasto pubblico di residenti e visitatori."Siamo molto lieti di ospitare le numerose iniziative con cui la nostra città dà il benvenuto alla bella stagione – dichiara il sindaco Roberto Valettini - alcune particolarmente rilevanti dal punto di vista culturale, altre significative…
Non ci saranno rivoluzioni per la XX edizione del festival con-vivere che, come sempre, si svolgerà nel centro storico di Carrara, con però alcune novità nelle location. La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara, assieme alla società strumentale Fondazione Progetti e il Comune di Carrara hanno lavorato fianco a fianco in queste settimane per risolvere il rebus degli…
Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via le integrazioni dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Orientale in risposta a quanto richiesto dalla Sotto commissione relativamente al prolungamento della banchina Taliercio. Lo ha annunciato Orietta Colacicco presidente dell’associazione de I paladini Apuoversiliesi che ha sollevato una serie di dubbi al riguardo: “Sul sito c’è…
Antonio Cofrancesco Presidente dell’Associazione Massa Futura, saluta con profonda stima e riconoscenza l’ingegnere Fernando Della Pina, dirigente del comune di Massa, che lascia il nostro comune per assumere un prestigioso incarico in un comune della Liguria. La carriera dell’ingegner Della Pina, nata e sviluppatasi all’interno del comune di Massa, si è sempre distinta per l’impegno costante, l’alto livello…
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che lunedì prossimo, 12 maggio, a Massa, inizierà la sua attività di medica di famiglia la dottoressa Francesca Viapiano, che avrà il proprio ambulatorio in via Bassa Tambura 4.L’Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio…
Pressappoco un secolo separa ciascuna delle tre composizioni in programma nell’ultimo concerto di stagione dell’ORT, atteso al Teatro Guglielmi di Massa. Si parte dal 1830 con Le Ebridi di Felix Mendelssohn, si passa al 1933-34 con la Sinfonia di Kurt Weill, per arrivare a una pagina contemporanea firmata da Cristian Carrara, commissionata da Fondazione ORT, Musica Insieme, Richmond…
Per la Giornata Internazionale degli infermieri lunedì 12 maggio si illumina di verde la scultura 'Armonie di luci e ombre' di Nardo Dunchi, al centro della rotatoria tra viale XX Settembre e la statale Aurelia a Turigliano. Con questo gesto simbolico la Giunta comunale, accogliendo la proposta del vice sindaco e assessore al Sociale Roberta Crudeli, aderisce all'iniziativa…
Spaccio, bivacchi, vandalismi, abbandono di rifiuti. In troppe zone di Carrara oggi regna il degrado, e a farne le spese sono sempre i cittadini perbene. A fronte di una situazione che peggiora di mese in mese, è stata depositata una mozione urgente per l'istituzione della Task Force "Carrara Sicura" e la definizione delle Zone a Tolleranza…
In occasione dell'ultima riunione del Rotary Club Carrara e Massa è stata esposta un'interessante relazione da parte del Past president Giuliano Arrighi, ingegnere di grande esperienza anche amministrativa, già ingegnere capo della amministrazione orovinciale di Massa Carrara, e autore di importanti progetti, fra l'altro, in materia ambientale, come quelli per combattere l'erosione di una porzione della costa apuana.
Ce n'è anche per Cecco a cena
Loreno Bertolacci e le Gazzette volano a Bruxelles per e con Roberto Vannacci
Incazzati. Questa è la parola giusta. E schifati. Perché tutto si può accettare in questa esistenza già tribolata e tribolante, ma non la cattiveria umana, non la denigrazione…

La Gazzetta di Massa Carrara: cambia il dominio in .net e così anche la posta elettronica. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prima o poi sarebbe potuto e, magari, anche dovuto accadere. La Gazzetta di Massa Carrara così come la Gazzetta del Serchio e anche la Gazzetta di Viareggio hanno…

Dalla parte di Israele e del popolo ebraico, soli contro tutto e tutti
Noi non riusciamo a comprendere come l'Occidente continui a volersi suicidare né, soprattutto, perché giovani, in primis, con ancora, spesso, il latte sulle labbra, si schierino e scendano in piazza a fianco dei massacratori di tutte le galassie, gli stupratori, gli attentatori, coloro che hanno ucciso a migliaia gente inerme e che odiano gli infedeli ossia proprio l'Occidente, inneggiando lla guerra santa. Si tratta di un fenomeno che, più ancora che dai sociologi e dai politicanti e intellettuali da strapazzo e invertebrati di questo emisfero, necessiterebbe di uno studio e di una analisi approfonditi di qualche psicologo, ma di quelli davvero bravi e con gli occhi tutt'altro che foderati di prosciutto. Coloro i quali stanno parteggiando per il popolo palestinese e per il Libano, per Hamas e Hezbollah, in nome di chissà quale difesa dei diritti civili, non sanno che sono schierati a fianco delle dittature più brutali del pianeta, dove i diritti delle persone, a cominciare da quelle Lgbtq, dei lavoratori, degli immigrati, delle donne, vengono sistematicamente calpestati. Così come, è bene ribadirlo, i diritti essenziali di ogni essere umano, quello di pensare, agire e manifestare liberamente manifestando le proprie idee. I tragici esempi di Guido Regeni e dello scrittore-giornalista Jamal Khashoggi non sono serviti a niente e le ipocrite penne degli eunuchi al servizio dell'Ideologia continuano a tessere gli elogi dei Paesi musulmani dove non esiste libertà e dove, a parti invertite, molti dei nostri pennivendoli finirebbero sotto uno o anche più metri di terra. Israele è un paese democratico, anzi, l'unica democrazia in un mondo di dittature religiose, una sorta di avamposto che l'Occidente dovrebbe non soltanto proteggere, ma difendere ad ogni costo. Non ci risulta che a Tel Aviv o a Gerusalemme, un giornalista o un ricercatore universitario corrano il rischio di essere torturati, vilipesi, bruciati vivi, smembrati come è accaduto in Egitto e in Arabia Saudita o come è avviene da decenni in ogni angolo di ogni pseudorepubblica islamica...

Vergogna Koudsi? No, vergogna ancora di più per Arrighi che non si è nemmeno scusata con Caffaz
Quando sosteniamo che la sinistra rappresenta un cancro per il nostro Paese e non soltanto, non lo diciamo così, solamente per dire. Appare evidente come, ogni giorno, qualche rappresentante di un universo che marcia, decisamente alla rovescia oltreché al contrario, se ne esce con delle affermazioni o con dei comportamenti che definire vergognosi è un eufemismo. Abbiamo frequentato, negli anni della nostra incosciente gioventù, politici e intellettuali dimoranti a Roma e con un passato, quello si, di sinistra, ma di una sinistra che, oggi, farebbe carte false per non avere alcunché a che fare con coloro i quali, ormai, di rosso hanno soltanto la vernice, peraltro, sbiadita e tendente al fucsia. Favorevoli sempre ad un mondo fluido e senza identità, a individui che non abbiano coscienza di ciò che sono, ma, semmai, di ciò che non sono né potranno mai essere, disposti a far entrare, cancellando i confini, cani e porci provenienti da tutte le parti di questo globo sciagurato. Cosa importa, poi, se aumentano la violenza, il degrado, il disagio, il disadattamento e via di questo passo. Loro sono i detentori della Verità, coloro che vogliono piegare la realtà all'Ideologia e non viceversa. Quello che è accaduto pochi giorni fa in consiglio comunale a Carrara altro non è se non una manifestazione di ciò che, prima o poi, più prima che poi, accadrà ovunque nel nostro sfasciato stivale. Un consigliere comunale siriano e musulmano, candidato alle elezioni amministrative con Serena Arrighi, in Italia da quando aveva 18 anni, si è astenuto quando si è trattato di votare all'unanimità la cittadinanza onoraria ai fratelli Pesaro fuggiti da Carrara a seguito delle leggi razziali del 1938. Questo genio della stirpe araba ha dichiarato che la lezione della Shoah, secondo lui, la dobbiamo ancora imparare. Una bestemmia sotto tutti i punti di vista, storico, politico, sociale, umano. Ha aggiunto che ci sono troppi morti a Gaza perché lui possa votare questa decisione...

Vannacci 2 Resto del mondo (al contrario) 0: anche la procura militare archivia le accuse contro di lui
Quante volte abbiamo scritto che se gli imbecilli volassero il cielo sarebbe pieno di uccelli? Tante, tantissime, ma, evidentemente, mai abbastanza. Dopo l'archiviazione del Gup per le accuse…

'Odio' l'Unione Europea così come tutti gli organismi sovranazionali, ma andrò a votare Roberto Vannacci
Chi legge abitualmente le Gazzette sa che a queste latitudini non sono graditi gli organismi sovranazionali senza alcuna eccezione. Si tratta solo e soltanto di carrozzoni che mantengono…

'Odio' l'Unione Europea così come tutti gli organismi sovranazionali, ma andrò a votare Roberto Vannacci
Chi legge abitualmente le Gazzette sa che a queste latitudini non sono graditi gli organismi sovranazionali senza alcuna eccezione. Si tratta solo e soltanto di carrozzoni che mantengono lautamente parassiti che portano a casa stipendi d'oro mentre i popoli degli stati che dovrebbero rappresentare si svenano da mane a sera per tirare avanti la carretta, partite Iva in primis. L'Unione Europea è un pericolo, ormai lo hanno compreso tutti. Solo il presidente Mattarella - non è mai stato il mio presidente - unitamente ai politicanti che lo circondano può uscirsene fuori come i dolori parlando di sovranità dell'Unione Europea quando anche il più ignorante degli studenti di una qualsiasi facoltà di Giurisprudenza o Scienze Politiche sa che per esserci sovranità devono esistere e sussistere tre elementi fondamentali: un popolo, un territorio, una sovranità tutte cose che, nel caso dell'UE non solo non reggono, ma nemmeno esistono. Se un giorno l'Unione Europea dovesse annientare, come già sta facendo, l'autonomia dei singoli stati, sarebbe la devastazione totale. L'Italia non ha più sovranità perché nel momento in cui non stampi più moneta sei costretto ad accettare le condizioni che ti impongono gli altri. Non importa se avere l'euro al posto della lira sia meglio o peggio, quello che conta è che non esistiamo più come entità autonoma e sovrana. E questo vale per tante, tantissime altre cose, costretti a subire e ad accettare, a sottostare ai diktat di una élite di tecnocrati-burocrati capaci di solo di annientare ogni identità-individualità in nome di una massificazione-omogeneizzazione che renda l'uomo una cavia sperimentale. Per questo non siamo mai andati a votare alle elezioni europee, perché l'Unione Europea ci fa, semplicemente, schifo. Stolti, ipocriti, ciechi, dementi coloro i quali annusano fratellanza e comunità di intenti dove, al contrario, regnano solamente ipocrisia e servilismo...

Il papa... al contrario: sarà mica che, sotto sotto, anche Bergoglio tifa per Vannacci?
A volte questo mestiere ti strappa dei sorrisi che riportano tutto alla giusta dimensione umana. Alberto Sordi, da quel grande attore intelligente che era, avrebbe sicuramente…

Per la prima volta AstraZeneca ammette: "Il vaccino anti Covid può provocare trombosi rara". Ma allora avevamo ragione noi!
L'azienda biofarmaceutica internazionale AstraZeneca ha ammesso per la prima volta che uno degli effetti collaterali, sia pure a suo avviso molto raro, del suo vaccino contro il Covid-19 è la sindrome da trombosi con trombocitopenia (TTS). "Il vaccino può causare, in casi molto rari, una sindrome da trombosi con trombocitopenia (Tts). Le cause sono sconosciute", si legge in un estratto di un documento fornito dall'azienda a un tribunale lo scorso febbraio. Ma allora avevamo ragione noi che ci siamo sempre rifiutati di vaccinarsi costasse quel che è, effettivamente, poi costato in termini di emarginazione sociale e additamento collettivo al pubblico ludibrio? In sostanza l'azienda farmaceutica dovrà, presumibilmente e al termine dei processi intentati nei suoi confronti da altrettanti cittadini che hanno patito le conseguenze della sostanza che si erano inoculati, risarcire a suon di milioni di dollari o di euro chi ha avuto il coraggio di andare fino in fondo e sfondare il muro di gomma alzato dalle autorità civili, politiche e amministrative dell'intero emisfero. Ma come? Ma vaccinarsi non era un dovere civico, una scelta non scelta visto che è finito per diventare un obbligo imposto in tutti i modi anche quelli più schifosi e ignobili ai limiti del ricatto e dell'estorsione, l'unica maniera per salvarsi dal Covid e dalle sue infauste conseguenze tra cui, appunto, la morte se non matematicamente certa, assolutamente sicura? Già, ma, obiettano i soliti soloni di questo mondo, qualche episodio anomalo ci può sempre stare, peccato che la maggioranza di coloro che lo hanno avvertito non potranno mai più raccontarlo. Quindi? Che cosa facciamo? E se tra i casi in esame fosse capitato proprio a noi o a qualcuno dei nostri familiari? Come avremmo dovuto e come dovremmo reagire di fronte alla rivelazione-dichiarazione di AstraZeneca?...

Covid, sono passati quattro anni da quel marzo 2020 eppure sembra ieri...
Sono passati quattro anni - e che anni - da quel marzo 2020 che, senza ombra di dubbio, cambiò il mondo anche senza che la maggior parte di…

- Loreno Bertolacci e le Gazzette volano a Bruxelles per e con Roberto Vannacci
- La Gazzetta di Massa Carrara: cambia il dominio in .net e così anche la posta elettronica. redazione@lagazzettadimassaecarrara.net
- Dalla parte di Israele e del popolo ebraico, soli contro tutto e tutti
- Vergogna Koudsi? No, vergogna ancora di più per Arrighi che non si è nemmeno scusata con Caffaz