Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la sicurezza è un tema centrale della politica odierna, fa propaganda per promuovere un'mministrazione ormai alla deriva" parte con questa considerazione…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Retiambiente riserva ogni giorno spiacevoli sorprese: è la conclusione a cui è arrivato il comitato Si R-Esiste che ha commentato le ultime vicende collegate ai servizi…
Il sindaco di Carrara Serena Arrighi torna a parlare del futuro di Cermec e del progetto per la costruzione di un nuovo impianto. "Le preoccupazioni che esprimono oggi le segreterie…
ADS insidepostmiddle
Daniela Marchini di Rifondazione Comunista Carrara torna a ribadire il suo giudizio fortemente negativo sul governo Meloni lanciando anche accuse di fascismo: "Benessere Sociale e Sicurezza, serve una Nuova Prospettiva" due aspetti fortemente legati tra loro.Questo in sintesi il tema e il senso dell intervento stampa che provava ad analizzare i dati usciti sia a livello nazionale che…
A seguito della pubblicazione della delibera n. 405 del 30 ottobre 2025, relativa alla modifica temporanea del Piano della Sosta durante i lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio, Nausicaa ritiene opportuno fornire alcune precisazioni.La delibera introduce una deroga temporanea, valida dal 3 novembre al 31 dicembre 2025 (o fine al termine dei lavori) che consente ai residenti…
Il comune di Carrara ha attivato un bando pubblico per l'assegnazione di un contributo a fondo perduto a favore di cittadini privati per eseguire interventi di bonifica in fabbricati ed edifici cittadini adibiti a uso civile, produttivo, commerciale/terziario e agricolo e in aree private, in cui siano presenti manufatti o materiali contenenti amianto, ai fini della…
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche oggi i terreni sono da disinquinare. Proprio in questa zona si doveva fare il nuovo Biodigestore anaerobico, un impianto per i rifiuti urbani da migliaia di tonnellate alimentato da i…
Riprenderà dalle 6.30 di venerdì 7 novembre a Marina di Carrara l'intervento di disinfestazione disposto dall'ordinanza del sindaco Serena Arrighi, necessario per ridurre la presenza di zanzare, a seguito della segnalazione di un caso di febbre chikungunya, malattia tipica delle aree tropicali trasmessa dalla zanzara tigre, a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione.L'area interessata comprende…
Sul biodigestore arriva la posizione congiunta dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Carrara: "Abbiamo appreso dalla stampa, a seguito delle dichiarazioni del sindaco Arrighi prima e dell'assessore Orlandi poi, che Retiambiente non sarebbe più intenzionata a realizzare il progetto del biodigestore anaerobico: una ipotesi inaspettata e che contraddice quanto approvato dalla stessa Retiambiente alla fine…
Dopo il successo delle prime due edizioni, a seguito degli ottimi risultati raggiunti e delle richieste pervenute, torna il progetto di alfabetizzazione digitale “Fotograficamente connessi”.Ad annunciare la terza, quarta e quinta edizione è Nicola Orlandi, referente generale per la facilitazione digitale del Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra” e Carrara, nonché facilitatore digitale con certificazione internazionale. Il…
La scultrice Selene Frosini, originaria di Pontedera, ma carrarese di adozione, ha ricevuto il Premio di Eccellenza alla settima edizione dei LIH PAO Sculpture Biennial Awards, il prestigioso concorso internazionale di scultura che si è concluso il 23 ottobre 2025 al Teatro Nazionale di Taipei. Frosini è stata l'unica artista italiana tra i dieci finalisti selezionati…
L'incontro di venerdì 7 novembre, ore 21:15 presso il Planetario comunale "A. Masani" di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara, viene pressoché a coincidere coi 20 anni dalla morte di Alberto Masani, cui è dedicato il planetario stesso. E' stato questi un astronomo assai significativo nel panorama scientifico del '900 italiano, quale direttore degli osservatori di Brera (Milano)…
Veronica Pivetti, Lodo Guenzi, Vanessa Gravina, Katia Beni, I Sacchi di Sabbia sono alcuni tra i protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e l’Amministrazione comunale e grazie anche al contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Carrara. La stagione, si apre domenica 23 novembre (ore 21:00, come per…
Le osservazioni ai piani attuativi dei bacini estrattivi che come Club Alpino Italiano abbiamo inoltrato all'amministrazione di Massa ben 4 anni fa hanno avuto un ben preciso obiettivo: salvare le Apuane dallo sfruttamento produttivo e salvaguardare un'eco-sistema unico. Il fatto che tutte le nostre osservazioni sui bacini di Madielle e Valsora siano state sostanzialmente bocciate mette in chiaro…
Si è riunita, nei giorni scorsi, la Commissione Giudicatrice della XXIX edizione del concorso Tesi per Carrara, promosso da Legambiente Carrara in collaborazione con il comune di Carrara e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Nella commissione vi erano esperti designati dai tre enti. Preso atto della buona partecipazione alla manifestazione, la commissione ha esaminato le tesi…
Il giorno 8 Novembre 2025, nella sala delle conferenze del Castello del Piagnaro alle ore 18.00, si terrà un incontro con il Prof. Emmanuel Anati, massimo esperto internazionale di archeologia e antropologia Preistorica.Conosciuto in tutto il mondo per i suoi studi sulla preistoria, il prof. Anati si è laureato in archeologia preistorica all’Università di Gerusalemme nel 1952, specializzato…
Si tratta di un servizio gratuito e volontario per orientare i cittadini tra burocrazia sanitaria e bisogni assistenziali. L'iniziativa è promossa dal Comitato SOS Salute Lunigiana, presieduto da Cristina Malatesta e dall'associazione "Lunigiana Salute" guidata dal presidente Takambou Patrik e dalla vice Giulia Cornero.Le due organizzazioni, con il sostegno del Comune…
In merito alla richiesta formulata dal consigliere comunale Frugoli e dal parlamentare Barabotti della Lega, riguardante il fiume Frigido, precisiamo sin da subito che il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha competenza soltanto su quella che è la manutenzione ordinaria del corso d'acqua, nel rispetto della normativa regionale vigente.Ai sensi della L.R. 79/2012 e…
Ce n'è anche per Cecco a cena
Venerdì 7 novembre prosegue a Marina di Carrara il trattamento di disinfestazione contro le zanzare
Riprenderà dalle 6.30 di venerdì 7 novembre a Marina di Carrara l'intervento di disinfestazione disposto dall'ordinanza del sindaco Serena Arrighi, necessario per ridurre la presenza di zanzare,…

Pubblicato il bando per l'assegnazione di un contributo a fondo perduto per la promozione di interventi di rimozione e smaltimento dell'amianto
Il comune di Carrara ha attivato un bando pubblico per l'assegnazione di un contributo a fondo perduto a favore di cittadini privati per eseguire interventi di…

Lavori a Canal del Rio: Nausicaa fa chiarezza sulle regole per la sosta gratuita nel Centro di Carrara
A seguito della pubblicazione della delibera n. 405 del 30 ottobre 2025, relativa alla modifica temporanea del Piano della Sosta durante i lavori di adeguamento idraulico…

"Visione repressiva e pericolosa ideologia guerrafondaia, di tradizione fascista": le accuse di Daniela Marchini di Rifondazione Comunista Carrara contro il governo Meloni
Daniela Marchini di Rifondazione Comunista Carrara torna a ribadire il suo giudizio fortemente negativo sul governo Meloni lanciando anche accuse di fascismo: "Benessere Sociale e Sicurezza, serve una…

Intensificati i controlli della polizia a Carrara: arresti per spaccio, guida in stato di ebbrezza e cinque rimpatri di stranieri irregolari
Negli ultimi giorni si è intensificata l’attività di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio nel comune di Carrara con due specifici servizi…

Per il fiume Frigido abbiamo solo la responsabilità della manutenzione ordinaria: il Consorzio di Bonifica risponde a Barabotti e Frugoli della Lega
In merito alla richiesta formulata dal consigliere comunale Frugoli e dal parlamentare Barabotti della Lega, riguardante il fiume Frigido, precisiamo sin da subito che il Consorzio…

Scuola comunale di musica: avviso pubblico per il conferimento di incarichi professionali per le docenze di flauto traverso e teoria e solfeggio
Il Comune di Carrara informa che è indetta una procedura comparativa pubblica per titoli per il conferimento di incarichi professionali di docente della Scuola comunale di musica…

Folla e commozione in Piazza Aranci per la Festa delle Forze Armate: il Prefetto Aprea ai giovani “Custodite i valori della libertà”
Un tricolore che sventola alto, le note solenni dell’Inno di Mameli nella suggestiva cornice di Piazza Aranci, e una folla partecipe di cittadini, studenti e autorità.

Un caso di febbre tropicale a Marina: il comune predispone un trattamento di disinfestazione contro le zanzare il 4 novembre
Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha emesso un'ordinanza per effettuare nella giornata di martedì 4 novembre, tra le 8.30 e le 17, gli interventi…

Marina di Massa, cittadini a confronto: il comitato “Tra la Gente” invita al dialogo. Lunedì 3 novembre alle ore 15 al Bar Tirreno un incontro aperto per discutere problemi e proposte sulla città
Un pomeriggio di confronto aperto, tra idee, segnalazioni e proposte concrete per migliorare la vita quotidiana dei cittadini. È questo lo spirito con cui il comitato…

- Loreno Bertolacci e le Gazzette volano a Bruxelles per e con Roberto Vannacci
- La Gazzetta di Massa Carrara: cambia il dominio in .net e così anche la posta elettronica. redazione@lagazzettadimassaecarrara.net
- Dalla parte di Israele e del popolo ebraico, soli contro tutto e tutti
- Vergogna Koudsi? No, vergogna ancora di più per Arrighi che non si è nemmeno scusata con Caffaz


















