Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
06 Maggio 2025

Visite: 112

A seguito dell'annunciata decisione del titolare del ristorante Pontemoro Luigi Manfredi, di chiudere la sua attività di via Cavour a Massa e riaprirla in un'altra città, il presidente provinciale di Confcommercio Bruno Ciuffi e il presidente provinciale di Fipe Confcommercio Francesco Tonarelli esprimono alcune considerazioni al riguardo. "In primo luogo – affermano i due esponenti dell'associazione – intendiamo manifestare al nostro collega totale vicinanza e solidarietà per quanto accaduto. Comprendiamo bene la rabbia e l'amarezza che derivino dal subire danni del tutto gratuiti per colpa di gesti stupidi e senza logica, che condanniamo con fermezza". "Al tempo stesso – proseguono Ciuffi e Tonarelli – riteniamo che le parole dolorose del collega Manfredi debbano rappresentare un monito per aprire una discussione seria e approfondita sul futuro del centro città. Quello dei comportamenti legati alla cosiddetta malamovida, a nostro avviso, è solo una parte di un problema più ampio. Massa, come molte altre realtà, risente della crisi del commercio tradizionale e del processo di desertificazione che essa porta con sé". "Confcommercio – insistono i due presidenti -, a tutti i suoi livelli locali e nazionali, ribadisce da sempre la forza e il ruolo fondamentale che i negozi rivestono nel tessuto sociale di una città. Una vetrina illuminata è prima di tutto un piccolo baluardo per la sicurezza, in ogni realtà. E va da sé, al contrario, come sia più facile delinquere in un luogo buio e deserto, complicando notevolmente il grande e incessante lavoro svolto dalle forze dell'ordine, a cui va il nostro ringraziamento". "Ecco perché – chiudono Ciuffi e Tonarelli – riteniamo fondamentale che tutti i soggetti coinvolti lavorino di concerto ad un piano di rilancio del commercio tradizionale, per garantire nuovo slancio economico, occupazionale e sociale alla città".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie