Nutrita platea e sentita partecipazione al convegno sulle "Vittime del dovere", che si è tenuto martedì 4 febbraio a Palazzo Ducale di Massa, nella Sala Della Resistenza, organizzato da Anps (Associazione nazionale polizia di stato) in sinergia con F.S.P. (Federazione Sindacale di Polizia), segreteria provinciale Massa Carrara ed egregiamente moderato dal cavaliere Antonino Bruno, presidente di Anps. Delineati e approfonditi, sul piano strettamente tecnico e in maniera capillare ed esaustiva, i profili normativi alla luce delle recenti giurisprudenza e procedure. Essenziale è stato il supporto delle strutture territoriali toscane e della segreteria nazionale F.S.P. che rappresenta una delle organizzazioni maggiormente rappresentative nel panorama sindacale della Polizia di Stato e che vanta migliaia di associati, in quanto presente con proprie strutture, nella quasi totalità delle province e delle regioni italiane. Attraverso i propri organi ufficiali, F.S.P. affronta i maggiori temi sindacali e della sicurezza, proponendo un modello di poliziotto moderno ed attento alla continua evoluzione della società anche sul piano strettamente operativo. Il cavaliere Bruno, ha ringraziato i relatori intervenuti, in particolare il dottor Gaetano Barrella, della segreteria regionale F.S.P. Polizia di Stato Toscana, il dottor Lorenzo Cardogna, segretario provinciale Pisa F.S.P. Polizia di Stato e l'avvocato Federico Bottazzoli, penalista e civilista "Vittime del dovere" che ha illustrato e spiegato la disciplina del procedimento amministrativo e la recente giurisprudenza e contenzioso. Hanno partecipato al convegno anche: Fabrizio Lotti, segretario nazionale F.S.P. Polizia di Stato, Emanuele Palmarini, segretario regionale F.S.P. Polizia di Stato Toscana, Emanuele Santini, segretario provinciale F.S P. Massa Carrara.
Massa: successo del convegno "Vittime del dovere" organizzato da Anps e F.S.P. Polizia
Scritto da Carmen Federico
Cronaca
05 Febbraio 2025
Visite: 148
- Galleria: