Nel tardo pomeriggio di sabato 29 marzo alle ore 19:30 si svolgerà un flash-mob in piazza Bad Kissingen, di fronte al monumento di Pino Castagna “Le Vele”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'endometriosi, una malattia che colpisce circa il 10 per cento delle donne in età fertile, tre milioni di donne in Italia, e che presenta, ancora oggi, un ritardo diagnostico medio di otto anni. “Un gesto simbolico che, in collaborazione con AEndo Associazione Italiana Dolore Pelvico ed Endometriosi, che da anni si occupa di fare informazione, formazione e portare sostegno alla ricerca scientifica sulla malattia, ha tutta l’intenzione di far parlare di essa, e sensibilizzare le pazienti e chi vive accanto a loro - spiega Manuela Angeli, responsabile regionale del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia di Forza Italia. “ E’ una iniziativa che si svolge per offrire più consapevolezza e ciò significa più supporto, più ricerca e cure migliori per tutte le donne che soffrono di endometriosi” - interviene Gianenrico Spediacci, segretario provinciale di Forza Italia. “Invitiamo donne, ragazze, uomini, ragazzi, che si uniscano a noi indossando un indumento giallo (t-shirt, foulard, sciarpa, cappellino, felpa, ...), magari portando con sé dei palloncini dello stesso colore. Al momento dell'accensione delle luci gialle, iniziativa che l’ amministrazione massese mette in atto da qualche anno, grideremo insieme una frase ad effetto. Fisseremo l'evento con alcuni scatti, prima di separarci.” – conclude Manuela Angeli, coinvolta in prima persona nella lotta contro l’ endometriosi.