Un pomeriggio denso di significato, arte e partecipazione ha caratterizzato l’iniziativa dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, organizzata dalla delegazione provinciale di Massa Carrara dell’Anioc (Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche). L’evento, curato dal delegato provinciale Commendator Enzo Bogazzi in collaborazione con l’associazione Interart, ha unito momenti culturali, riflessioni, testimonianze e gesti simbolici in un’atmosfera di forte coinvolgimento emotivo. La manifestazione si è svolta nella sala convegni dell’Hotel Carrara di Avenza, allestita per accogliere ospiti, relatori e rappresentanti istituzionali. Dopo il tradizionale suono della campanella, il Comm. Bogazzi ha aperto i lavori con un saluto caloroso ai presenti, soffermandosi sull’importanza di una continua e concreta attenzione al tema della violenza di genere. Ha inoltre ricordato con orgoglio che la delegazione Anioc di Massa Carrara è la prima e unica in Italia ad aver nominato una referente provinciale donna, un gesto che testimonia la volontà di valorizzare il contributo femminile nelle attività sociali, culturali e di volontariato sul territorio. Un momento particolarmente significativo è stato il dono della mini panchina rossa — realizzata dalla referente provinciale Anioc, Cav. Angela Maria Fruzzetti — consegnata al Comm. Bogazzi. La panchina rossa, ormai divenuta un simbolo riconosciuto a livello nazionale nella lotta contro la violenza sulle donne, ha rappresentato il cuore simbolico dell’iniziativa, sottolineando l’impegno condiviso nel mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che continua a destare allarme.L’incontro è proseguito con una serie di interventi ricchi di spunti di riflessione. Sono intervenuti il consigliere comunale di Massa Daniele Tarantino, l’ex assessore Sabino Antonioli, la professoressa Ufficiale Marina Pratici e l’intellettuale Carmine Mario Germinara, ciascuno portando una prospettiva personale sul tema della violenza maschile contro le donne. Gli oratori hanno unanimemente sottolineato la necessità di una vera rivoluzione culturale, che parta dall’educazione sentimentale e dal rispetto reciproco fin dai primi anni di vita, puntando a un cambiamento profondo nei modelli relazionali e sociali. In rappresentanza dell’amministrazione comunale di Massa è intervenuto l’assessore Matteo Basteri, che ha espresso sostegno e vicinanza all’iniziativa, ribadendo l’impegno della città nella promozione di politiche educative e sociali orientate alla prevenzione della violenza di genere. Al termine della parte istituzionale, i partecipanti si sono spostati al ristorante Da Sergio, dove si è tenuto il convivio Anioc, momento conviviale che ha favorito la condivisione e il dialogo tra i presenti. Elogiato il costante lavoro del Comm. Bogazzi nel promuovere incontri culturali e occasioni di socialità, considerati fondamentali per il benessere della comunità e per la diffusione di valori positivi.A impreziosire ulteriormente l’evento, il violinista Tudor Nicolae ha eseguito brani musicali che hanno contribuito a creare un’atmosfera intensa e suggestiva.
Successo per l'evento di Anioc dedicato alla Giornata contro la violenza sulle donne
Scritto da Redazione
Cultura
24 Novembre 2025
Visite: 88
- Galleria:









