Il Partito Democratico di Carrara accoglie con favore l'avvio del piano di riorganizzazione di Retiambiente Carrara, che vede oggi alla guida l'amministratore unico Fabrizio Volpi e che ha preso il via grazie anche al precedente Cda di Nausicaa. La nuova governance ha messo al centro una gestione più dinamica dei servizi, riqualificandoli nei fondamentali, passando per la valorizzazione dei lavoratori e puntando a una sempre maggiore soddisfazione del cittadino. Nelle ultime settimane ci sono stati disagi legati alla fase di transizione, di cui Retiambiente Carrara non ha mancato di scusarsi con i cittadini. Noi riteniamo che questa assunzione di responsabilità sia un segnale importante; I disservizi vanno contenuti e monitorati, ma un cambiamento strutturale era quanto mai necessario Quando la nuova gestione si è insediata, ha avviato una trasformazione che riguarda le procedure, il coordinamento del personale e risultati ambientali, ancora troppo lontani dalle performance del resto della Toscana, tutto ciò gravato da un parco mezzi vetusto.Il piano avviato nei mesi successivi – con la nomina di un Direttore Generale e l'applicazione rigorosa delle norme sulle assenze –la razionalizzazione dei contratti a termine concordata con i sindacati e l'aggiornamento del modello di salute e sicurezza, stanno ricostruendo una macchina organizzativa all'altezza di un servizio pubblico così importante. Sul fronte industriale sono finalmente arrivate scelte importanti che riorganizzano le raccolte, con la scelta di una sola frazione al giorno e la necessaria razionalizzazione della raccolta sfalci. Nei centri storici le raccolte giornaliere permettono agli esercenti di lavorare senza accumuli davanti ai negozi. La zona turistica di Marina di Carrara, durante l'estate, avrà il prelevamento del rifiuto organico sette giorni su sette, riduzione del secco e un servizio domenicale, perché una località balneare non può permettersi criticità nei momenti di massimo afflusso.Questo piano ci consente di tornare a un modello organizzato, trasparente e capace di valorizzare ogni frazione riciclabile, che permette già oggi al Comune di recuperare ricavi e di migliorare fin da ora la differenziata, ferma al 63 per cento. Con l'ingresso nella Capogruppo, Retiambiente Carrara ha intenzione di recitare un ruolo non certo secondario, visto anche l'alto numero di cittadini serviti e l'importanza strategica del nostro bacino.
Il PD di Carrara sostiene, quindi, un percorso che va nella direzione giusta: più efficienza, meno sprechi, più qualità ambientale e maggiori entrate da materiali riciclati. La città merita un servizio moderno, all'altezza degli standard regionali. Ora che la riorganizzazione è partita, vigileremo perché gli impegni vengano rispettati fino in fondo e si avvii una fase proficua di informazione e confronto con i cittadini carraresi nelle diverse frazioni e perché questo nuovo corso porti risultati misurabili, concreti e stabili nel tempo.
Con Fabrizio Volpi a capo di Retiambiente gestione più dinamica dei servizi: la soddisfazione del Pd di Carrara per il nuovo piano di organizzazione della raccolta rifiuti
Scritto da Redazione
Politica
24 Novembre 2025
Visite: 906









