Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Novembre 2025

Visite: 50

'The Redemption of Nature' è il titolo del progetto fotografico e video dell'artista romano Stefano Cerio, a cura di Angela Madesani, con il quale il Comune di Carrara si è aggiudicato l'avviso pubblico 'Strategia Fotografia 2025' della direzione Generale creatività contemporanea del ministero della Cultura. Il progetto, selezionato dalla direzione scientifica del mudaC |museo delle arti Carrara e supportato da una rete di partner, oltre che dalla riconosciuta esperienza dell'artista, si avvale di due prestigiosi partenariati quali la Fondazione Orestia di Gibellina e il FAI Sardegna, andandosi a inserire con coerenza nella missione stessa del museo, da sempre impegnato nella rilettura contemporanea del paesaggio, della materia e della memoria. Il lavoro dell'artista, che documenta la resilienza ecologica e la rigenerazione della natura dopo gli incendi nel Mediterraneo, dialoga con le linee di ricerca del museo, che indaga il rapporto tra arte, territorio e sostenibilità. "E' questo un importante riconoscimento del grande lavoro di programmazione che in questi anni si sta portando avanti al mudaC. Ringrazio quindi Stefano Cerio, Angela Madesani e tutto il nostro personale che hanno lavorato, e lavoreranno, per portare questo progetto a Carrara – sottolinea l'assessore alla Cultura Gea Dazzi -. Il nostro museo cittadino è luogo di cultura attiva dove si sperimenta, si ricerca e si dà spazio a progetti innovativi. Proprio in questo momento, lo ricordo, negli spazi di via Canal del Rio è ospitata la mostra di Eleonora Roaro, 'La Nube', che è stata selezionata all'interno del bando Toscanaincontemporanea 2025 di Regione Toscana e per il prossimo anno si sta già lavorando a un calendario molto ricco e di alto livello portato avanti dall'amministrazione di concerto con la direzione scientifica. Per questo motivo sono difficili da comprendere i tentativi di arrogarsi meriti da parte di chi, come gli esponenti locali di Fratelli d'Italia, vorrebbe fare proprio, addirittura anticipandone e stravolgendone i contenuti, un progetto nel quale non ha avuto nessun tipo di ruolo. Cogliamo comunque in maniera positiva l'apertura da parte del governo e di rappresentanti del partito di maggioranza rispetto al recupero degli archivi storici cittadini e, se ci sarà occasione, noi saremo sempre pronti a collaborare per mettere a disposizione della collettività una tale memoria storica".La collezione del mudaC, articolata in scultura, installazioni, fotografia e video, rappresenta il contesto ideale per accogliere il lavoro di Cerio che usa proprio questi linguaggi per costruire una narrazione ambientale e antropologica. L'attenzione del museo per le pratiche artistiche legate al presente, alla cultura materiale e al paesaggio trova una forte rispondenza nell'opera dell'artista, che osserva la natura come organismo reattivo, capace di trasformare il trauma in nuova forma, in linea anche con i principi della Carta di Carrara, documento promosso dal museo che sancisce il ruolo dell'arte nella rigenerazione dei territori e nella riflessione sui cambiamenti climatici. L'acquisizione dell'opera rappresenta un atto culturale coerente con le direttrici strategiche del mudaC, dato che va ad arricchire la collezione permanente con una testimonianza artistica attuale e necessaria. Dopo gli eventi di restituzione in corso in questi mesi in Sicilia e in Sardegna, il prossimo anno avverrà la presentazione ufficiale al mudaC, dove il progetto sarà esposto in una mostra temporanea e successivamente acquisito nella collezione permanente del museo. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie