Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Politica
13 Novembre 2025

Visite: 171

Qualche dubbio era già sorto da tempo, sul fatto che il sindaco di Carrara Serena Arrighi abbia sempre concepito il suo ruolo di prima cittadina solo in relazione alla comunità dem che l'ha votata e non considerando tutti i cittadini di Carrara, compresi quelli che hanno idee politiche diverse dalle sue. Certe scelte, estremamente divisive - come l'installazione del monumento a Che Gue Vara (peraltro opera di oggettiva bruttezza) - accompagnate da parole celebrative tipo “Noi sappiamo di stare dalla parte giusta della storia", parlavano esplicitamente di una visione del mondo  diviso in due parti, una delle quali già stabilita come sbagliata, perché diversa dalla propria convinzione.  Nel caso specifico,   visto il simbolo per cui quelle parole sono state spese, cioè un personaggio dalle infinite ombre oscure su cui, chi ha un ruolo pubblico, farebbe sempre meglio a tenersi per sè le proprie opinioni, quelle parole avevano fatto intravedere che quando il sindaco Arrighi parla di cittadini, pensa solo ai votanti del Pd e della sua lista, non certo alla totalità dei carrarini. E, forse, è il caso di ricordare alla Arrighi, che  la sua vittoria nella corsa a sindaco è arrivata con un po' meno del 30 per cento dei voti, dati da meno della metà degli aventi diritto, visto che nel 2022 l'affluenza alle urne fu solo del 49 per cento, in vertiginoso calo rispetto alle ultime due tornate precedenti. Il 30 per cento di un mezzo è una percentuale molto lontana dalla maggioranza dei cittadini di Carrara e, se è giustamente bastata per darle la vittoria, avrebbe  dovuto, comunque,  essere considerata con maggior rispetto. Quel rispetto da portare ai tantissimi che non l’hanno votata e  che hanno idee politiche diverse dalle sue, ma sui quali sta ugualmente governando, perché non ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B – ed è quasi comico doverlo ricordare a esponenti della sinistra.  Altri dubbi, poi, sono caduti nel momento in cui  Arrighi ha appeso con orgoglio sulla casa comunale di tutti i carrarini la bandiera della Palestina, facendolo passare come un gesto di pace, sebbene con esso abbia mostrato poca cura della comunità ebraica locale, mostrando anche di ignorare che imporre agli altri un proprio pensiero politico in virtù della propria posizione di potere è ugualmente un atto di violenza. Oggi,  è arrivata  la chiusura del cerchio, se mai qualcuno a Carrara non avesse ancora ben chiaro di avere un sindaco che agisce riferendosi a  una sola parte politica. Arrighi ha suggerito a tutte le farmacie comunali di non vendere più medicinali prodotti da Israele. Se Che Gue Vara e la bandiera della Palestina  potevano essere lasciati andare come pessime cadute di stile della ‘sindaca del Pd’, questa scelta, che non è solo ideologica, ma che ha a che fare con la salute dei cittadini - di cui, peraltro il sindaco di un comune è direttamente responsabile - è da interpretare come una preoccupante dichiarazione di indifferenza nei confronti dei cittadini tutti che, grazie a scelte  ideologie del sindaco, da oggi si vedranno proporre farmaci diversi da quelli che sono abituati proficuamente ad usare o che dovranno chiedere ai loro medici di famiglia di indicare espressamente la marca del farmaco per essere sicuri di ottenere le medicine di cui hanno bisogno. Oppure di evitare di servirsi delle farmacie di Nausicaa. E bypassiamo il fatto che è stato dato per scontato che tutti i farmacisti dipendenti di Nausicaa condividano l’ideologia del sindaco Arrighi e che si avvalgano di questa e non della loro personale competenza nel suggerire un farmaco a un cliente. Arrighi ha firmato oggi la richiesta di boicottaggio dei prodotti farmaceutici israeliani rivolta alle farmacie comunali, accompagnandola con queste motivazioni: “Alla luce del ripetersi di episodi gravissimi, determinati da scelte delle autorità israeliane a Gaza secondo una logica di controllo coercitivo del territorio e repressione della popolazione palestinese in aperta violazione dei principi del diritto internazionale umanitario, questa amministrazione vuole sostenere, per quanto possibile, le richieste che in questi mesi si sono sollevate da parte di rappresentanti della società civile, associazioni e cittadini che hanno dato avvio ad azioni di mobilitazione civile per segnalare quanto sta accadendo in Palestina Con questa richiesta formale la sindaca e l'amministrazione carrarese vogliono dare voce agli atti formali e alle richieste provenienti dal territorio tra cui, non ultima, la petizione con oltre 300 firme consegnata da Sinistra Italiana - Alleanza Verdi sinistra alla prima cittadina nella quale si invitava al boicottaggio dei prodotti israeliani. Quello che chiediamo alle farmacie di Nausicaa è di smettere di proporre farmaci generici Teva quando non ci sia una specifica indicazione da parte del medico. Vogliamo con questo provvedimento lanciare un segnale e vogliamo tenere alta l'attenzione su quanto sta accadendo in Palestina. Siamo di fronte a una catastrofe umanitaria rispetto alla quale non è possibile rimanere immobili e in silenzio. In questi mesi abbiamo visto come, in tutta Italia ma anche qui nella nostra provincia, migliaia di persone sono scese in piazza per chiedere la fine dei massacri a Gaza mentre il consiglio regionale della Toscana e il nostro consiglio comunale hanno votato delle mozioni di ferma condanna. Come amministrazione con questo atto diamo ulteriore voce alle richieste del territorio e, soprattutto, diciamo una volta di più in maniera chiara da che parte stiamo: quella dei deboli e degli oppressi".

Così, solo per inciso, è necessario ricordare che la principale casa farmaceutica israeliana che importa farmaci in Italia è la Teva. Si tratta del più grande produttore di farmaci equivalenti al mondo, con un portfolio di oltre 1800 molecole che coprono quasi tutte le aree terapeutiche, specializzata nei farmaci per i disturbi del sistema nervoso centrale (come la sclerosi multipla), in farmaci oncologici, nelle terapie per le malattie neurovegetative e  nella terapia del dolore. Se avrete bisogno di farmaci Teva dovete dire al medico che lo scriva nella ricetta, altrimenti gli addetti delle farmacie di Nausicaa vi daranno altre marche di medicine. Ed è vero che contano i principi attivi, ma ci sono molti casi di eccipienti che rendono, per alcuni, inutilizzabile o fastidioso il farmaco di una determinata marca.

Infine, un’inevitabile conclusione: sembra evidente che il risultato delle elezioni regionali toscane, che a Carrara, ha visto il primato del centrodestra, abbia destabilizzato molti di quelli che si proclamano “dalla parte giusta della storia” e democratici e aperti ad accogliere ogni diversità, senza accorgersi che le due affermazioni si annullano a vicenda. La paura che tra un anno e mezzo, quando i carrarini dovranno scegliere di nuovo chi mettere alla guida della città, potrebbero ritrovarsi un sindaco “della parte sbagliata della storia” è decisamente molto grande, come sembrano confermare i recenti ripetuti attacchi  al governo fatti dal sindaco Arrighi e l’odierna, anche un po’ fuori tempo, rappresaglia contro Israele che suggerisce l’idea di un tentativo di soffiare ancora sul vento – già assai discutibile e comunque sopito – dei propal-daimontialmare in cerca di estremi, burrascosi consensi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie