Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Novembre 2025

Visite: 108

Ogni quattro giorni una nuova donna vittima di violenza si rivolge al Centro antiviolenza comunale. Nell'ultimo anno sono state 90 le donne che, provenienti non solo da Carrara ma anche da realtà vicine, si sono rivolte per la prima volta al Centro 'Donna chiama donna' di San Martino. A queste se ne aggiungono altre 57 che si erano rivolte al centro negli anni precedenti. Per quanto riguarda invece il Progetto uomini responsabili sono 60 coloro che attualmente seguono il programma psico educativo tra incontri individuali e tre gruppi. E' stato inoltre rinnovato il Protocollo ZEUS con al Questura di Massa-Carrara. "Rispetto al passato – dice la presidente del Centro antiviolenza Francesca Menconi - sono aumentate sia le denunce che le donne con minori messi in protezione. Rimane efficace il progetto 'ATI, progetto per le donne in Toscana' del Centro per l'impiego e che dà l'opportunità di un reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. Resta poi sempre fondamentale la sinergia con il Servizio sociale professionale del Comune di Carrara, il Consultorio Asl, il Pronto soccorso e le forze dell'ordine". "La violenza contro le donne va combattuta tutti i giorni, non solo il 25 novembre – sottolinea il vicesindaco e assessore al Sociale Roberta Crudeli -. A Carrara abbiamo una rete importante che parte dalle istituzioni e coinvolge, Asl, forze dell'ordine, associazioni e, non ultimo, da oltre 20 anni il nostro Centro antiviolenza, una vera e propria eccellenza carrarina, il primo a essere nato in provincia e uno dei pochi comunali in tutta la Toscana. Dalla violenza per fortuna si può uscire, ci sono dei percorsi e dei progetti e tante persone sempre pronte ad aiutare chi ne ha bisogno". In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Antiviolenza 'Donna chiama donna' del Comune di Carrara e gestito dal Cif fa un bilancio della propria attività all'interno di un importante programma di iniziative iniziate già lo scorso 8 novembre con il primo appuntamento, in collaborazione con il Club Nautico di Marina di Carrara e la Fondazione CrC, della settima edizione dell'iniziativa 'Vele di libertà... dalla violenza sulle donne". Il 14 novembre è stata invece la volta della conferenza "Il contrasto alla violenza di genere: Italia e Europa a confronto" in collaborazione con CESVOT in partenariato con Altro Abitare Aps, Associazione di volontariato famiglia portatori di handicap, Associazione Sabine Aps, - Filo Di Arianna Società Cooperativa Sociale di Comunità, Pur Progetto Responsabili, mentre venerdì 21 si è parlato di 'L'educazione finanziaria come contrasto alla violenza di genere'. Domenica 30 novembre alle 10 è invece in programma la settima edizione di "Io ci sono" passeggiata organizzata assieme alla pro loco di Marina di Carrara con percorso sui marciapiedi con partenza da piazza Menconi e arrivo a via Maestri del marmo, mentre domenica 7 dicembre si terrà l'ultimo appuntamento di 'Vele per la libertà'.Infine, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne drappi rossi sono stati esposti sulle facciate del Comune di Carrara, della Provincia di Massa-Carrara, della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e nelle varie frazioni e paesi grazie alla collaborazione con le pro loco e le sedi della Pubblica Assistenza. La Commissione Pari opportunità del Comune ha inoltre promosso la campagna di sensibilizzazione #nonèamore e #èviolenza, per mezzo dell'affissione di cartellonistica con le frasi che le donne vittime di violenza si sentono ripetere quotidianamente: "Stai zitta! Non capisci niente" e "Se mi lasci ti uccido",  oppure con  riferimenti a certi comportamenti che devono essere letti come campanelli di allarme di una relazione disfunzionale.  Per la rappresentazione del ciclo della violenza sono state coinvolte le classi del liceo artistico Artemisia Gentileschi di Carrara coordinati dalla professoressa Doriana Guadalaxara.

 Tutte le iniziative hanno il patrocinio di Comune di Carrara, Provincia di Massa Carrara, Commissione Pari opportunità della Regione Toscana e Fondazione Marcegaglia. Ha dato l'adesione la Commissione Progetto donna Centro per le Pari Opportunità del Comune di Carrara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Spazio disponibilie

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Spazio disponibilie

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie