Una canzone per la Carrarese, nata dal cuore autentico di tifosi storici come Edoardo e Lanmarco Laquidara, e rifinita grazie alle prodigiose – e inquietanti – possibilità offerte dall’intelligenza Artificiale. Stiamo parlando di “Siamo noi la Carrarese”, una canzone che ha tutti i crismi per poter diventare uno degli inni della squadra gialloazzurra: testo scritto a quattro mani da Edoardo – autore anche dell’idea – e da suo padre, Lanmarco Laquidara, musica e voce forniti da un programma di I. A.. “E’ nata per caso – ci spiega Lanmarco Laquidara – poche settimane fa mentre eravamo in vacanza in montagna e la Carrarese giocava a Bolzano. Edoardo ha lanciato l’idea e insieme abbiamo pensato a un drago gialloazzurro che vola sullo stadio dei Marmi. Da lì siamo partiti col testo e poi abbiamo chiesto a un banalissimo programma di I.A. di musicarlo e cantarlo ed è venuta fuori questa canzone. In realtà l’Intelligenza Artificiale ci ha proposto altre 11 tracce, ma, onestamente, devo dire, inascoltabili. Questa invece ha un bel ritmo e ha reso bene il testo”.
Eccole dunque le parole della canzone “Siamo noi la Carrarese”, che rivelano la passione per i colori gialloazzurri che viene tramandata da oltre un secolo:
Quando il drago giallo azzurro
vola alto in mezzo al cielo
ogni attimo è un sussurro
che colpisce a bruciapelo
E la grande Carrarese
scende in campo per lottare
perché noi sappiam soffrire
perché noi sappiam sognare.
Sopra al prato del Dei Marmi
voleremo sempre insieme
e in trasferta ci saremo
con l’amor che nulla teme
Siamo noi la Carrarese
che rincorre cose estreme
e a nessuno mai si arrende
perché nulla e nessun teme.
E il mio cuore di tifoso
tiene in alto la bandiera
nessun gufo né invidioso
ti può render meno altera.
Dacci ancora nuovi sogni
li vivremo assieme a te
e nessuno si vergogni
di gridare alè alè.
Sopra il prato del Dei Marmi
voleremo sempre insieme
e in trasferta ci saremo
con l’amor che nulla teme
Siamo noi la Carrarese
che rincorre cose estreme
e a nessuno mai si arrende
perché nulla e nessun teme.
E per ascoltarla:
C:\Users\Utente\Desktop\Marcia carrarese (1).mp4