Lesione a un pilastro del Politeama Verdi: evacuate 11 famihliey
La segnalazione del comitato per la riapertura del Politeama Verdi di Carrara, fatta mercoledì 12 novembre e relativa a infiltrazioni e degrado della struttura nella parte retrostante il palco, da anni convertita ad appartamenti, si è rivelata tristemente profetica: nella serata di venerdì 14 novembre e…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
L'Associazione Apuana Amici Italia Israele di La Spezia, Massa Carrara e Versilia esprime viva preoccupazione per la decisione assunta dal sindaco di Carrara, dottoressa Serena Arrighi,…
A Marina di Carrara cresce la preoccupazione per la gestione dei parcheggi, un problema che da tempo pesa su residenti, commercianti e visitatori. Questa…
ADS insidepostmiddle
CNA Massa-Carrara esprime profondo apprezzamento per il disegno di legge presentato dal senatore Renato Ancorotti (FdI), membro della 9ª Commissione permanente Industria, Commercio... del Senato della Repubblica. "Il Ddl Ancorotti rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione del comparto – dichiara Laura Costa, Presidente Estetiste –, ponendo finalmente le basi per un quadro normativo aggiornato, coerente con le esigenze delle imprese e degli…
La suggestiva cornice di piazza Duomo a Carrara ospita per il terzo anno consecutivo la nuova installazione artistica a tema natalizio: durante le festività sarà possibile ammirare il progetto site-specific dal titolo La Stella, prodotto dall'Assessorato alla Cultura del Comune nell'ambito del progetto Carrara Città creativa UNESCO, a cura della dirigente del settore cultura del comune di Carrara Cinzia Compalati e…
Il servizio di primo soccorso nel porto di Marina di Carrara, che ha garantito negli scorsi anni numerosi interventi da parte dei militi della Pubblica Assistenza, è stato rinnovato in questi giorni. Sotto il coordinamento dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e su proposta dei sindacati, visto il buon esito degli anni precedenti, si…
Carrarese Calcio 1908 nuovamente protagonista insieme all' Associazione “Sport for Children” con l'iniziativa che vede i propri tesserati tra i banchi di scuola insieme agli studenti degli istituti cittadini.Questa mattina, una delegazione azzurra, composta dal nostro allenatore e da alcuni calciatori, ha visitato la Scuola Primaria Paritaria “Figlie di Gesù”, situata nel cuore…
All'interno del calendario di iniziative previste dal Progetto PNRR City Open Museum si conclude oggi la tre giorni di lavoro e confronto che ha visto gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Carrara impegnati in un seminario intensivo con Gian Maria Tosatti, tra gli artisti italiani più rilevanti della scena contemporanea. L'iniziativa, intitolata "Spazio pubblico, arte e…
Nell’ambito delle attività programmate con il progetto di prevenzione “Continua-Mente”, giunto alla quattordicesima edizione, finanziato dalla Regione Toscana con i fondi stanziati in forza dell’accordo tra Regione Toscana, Aziende USL e il Coordinamento C.E.A.R.T. che unisce tutte le Comunità Toscane impegnate nella prevenzione e nel recupero di persone con disturbo da uso di sostanze e gioco d’azzardo, si…
Sgradita sorpresa, nella mattinata di venerdì 14 novembre per gli studenti e il personale dell'istituto di istruzione superiore A. Salvetti di Massa. Nella notte, infatti, sono entrati dei ladri, passando dalla scala anti-incendio ed hanno rubato alcuni computer e i soldi destinati al regalo natalizio delle collaboratrici scolastiche. Secondo alcune testimonianze, i ladri avrebbero anche vandalizzato…
In questi giorni è stata completamente ripristinata la funzionalità del sottopassaggio di Pallerone. Gli operai del Comune di Aulla sono intervenuti con una gettata di cemento per riqualificare il sottopassaggio della linea ferroviaria che collega Via Marconi a Via Guido Rossa, gravemente danneggiato dalle recenti precipitazioni.Un intervento rapido ed efficace che ha permesso…
Stanno proseguendo molto velocemente i lavori di ricostruzione e riqualificazione del salone polifunzionale di Aulla. Dopo aver completato la rimozione di tutte le macerie e dei molti metri cubi di fango accumulati, è iniziata la fase di getto del solaio per il nuovo salone. Il progetto, del valore complessivo di 1,5 milioni di…
Con nota del 7 novembre 2025, il Comune di Aulla ha inoltrato una missiva ufficiale indirizzata a RFI – Rete Ferroviaria Italiana e ANAS S.p.A., a doppia firma del Sindaco Roberto Valettini e del Vicesindaco Roberto Cipriani, per richiedere un intervento urgente sulla vecchia stazione ferroviaria di Caprigliola.La comunicazione pone all'attenzione degli enti…
Si svolgerà alla biblioteca civica Lodovici a Carrara il prossimo corso del progetto FSE- Connessioni Apuane: una comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare della Re.Pro.Bi Massa-Carrara, che prevede una serie di percorsi formativi gratuiti rivolti ai cittadini maggiorenni. Fino al prossimo 4 dicembre sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del w
Il clacson dei trattori è pronto a portare la festa per le strade di Licciana Nardi per la 75° Giornata del Ringraziamento istituita da Coldiretti nel 1951 e fatta propria dalla CEI nel 1975. La campagna si ferma per incontrare il Signore nella sua Casa. La ricorrenza è in programma domenica 16 novembre a Licciana Nardi con la…
Martedì 18 novembre alle 16 nei locali della ex asilo di Torano, in via Adua 3, si terrà un nuovo incontro della campagna organizzata dal Settore sociale del Comune di Carrara di concerto con Prefettura, arma dei carabinieri e servizi sociali per informare e formare i cittadini nel difendersi dalla truffe. Nei prossimi mesi questi incontri saranno replicati in tutto il territorio cittadino e vedranno la partecipazione,…
Pontremoli si prepara a vivere un pomeriggio di grande musica e emozione. In occasione della festività di Santa Cecilia, patrona della Musica, la Musica Cittadina di Pontremoli invita la cittadinanza a partecipare a un evento speciale: il Concerto di sabato 22 novembre 2025, alle ore 16.00, presso il Duomo di Pontremoli.Sotto la direzione del maestro Riccardo Madoni, la banda cittadina proporrà un programma…
La Guang rong diventa il soggetto de “Il Canto della Fine”, mostra fotografica e pittorica di Pier Luca Mori che si è conclusa recentemente a Camaiore. Una mostra che ha ottenuto grande successo di pubblico e che dal 22 novembre all’8 dicembre 2025 sarà a Roma, arricchita da reading poetico ispirato alle opere esposte, tra cui…



















