
Campo largo Pd/5 Stelle a Carrara: il Pd lo propone ma vuole parlare solo con "le persone giuste" del Movimento
''Abbiamo appreso dalla stampa il particolare concetto di campo largo che il PD di Carrara intenderebbe portare avanti.'' Inizia così la replica dell'ex sindaco, Francesco De Pasquale, in nome del gruppo territoriale del M5S di Carrara. ''Il segretario comunale Dem – continua De Pasquale…
Nella riunione della Consulta Giovani del comune di Carrara che si è tenuta mercoledì 16 settembre è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk l’attivista di destra americano ucciso durante un comizio, a causa delle sue idee politiche. A fare la richiesta è stato Lucian Martisca segretario della Lega Giovani Carrara, che ha motivato così la sua proposta: “In considerazione della tragica morte di Charlie Kirk e del suo impatto come figura pubblica e attivista, si chiede che venga osservato un minuto di silenzio per onorare la sua memoria riflettere sul valore del dibattito pubblico e riaffermare l’importanza della sicurezza in contesti di libertà di espressione”. La proposta è stata messa ai voti dal presidente della Consulta Lorenzo Borghini e alla votazione hanno partecipato tutti i membri della consulta, compresi i Giovani Democratici, tra i quali ci sono state alcune astensioni e alcuni voti a favore.Raggiunto il voto favorevole della maggioranza, il minuto di silenzio è stato osservato da tutti, ad eccezione di un piccolo gruppo di rappresentanti della sinistra, tra cui Davide Diamanti, che proprio in questi giorni ha lasciato l’incarico di delegato alle politiche giovanili della giunta Arrighi, per candidarsi alle regionali…
Le presidenti delle commissioni Ambiente e Lavori Pubblici Letizia Carusi e Silvia Barghini hanno ribadito l'apertura al dialogo con le associazioni ambientaliste per la redazione…
L’associazione Smart Carrara annuncia il lancio di un percorso gratuito di Yoga Terapia dedicato alle donne che attraversano la fase della Menopausa. L’iniziativa prende il via il 18…
ADS insidepostmiddle
Le forti e inaspettate raffiche di vento della mattinata di venerdì 17 ottobre, non sono riuscite a fermare i ragazzi dei licei Lunigianesi che per la nona volta, da quando il progetto è stato ideato per la prima volta nel 2021, hanno effettuato il lancio di una radio sonda nella stratosfera. Nella splendida cornice della piazza…
Relativamente alla raccolta dei rifiuti presso i condomini, Retiambiente Carrara srl ci tiene a sottolineare che la scelta di effettuare il servizio pomeridiano è legata ad una migliore distribuzione del lavoro durante l'arco della giornata, evitando di concentrare l'impiego di uomini e mezzi nella sola fascia mattutina. Questa scelta è stata adottata anche perché è…
La conviviale ecumenica della Delegazione Apuana dell’Accademia Italiana della Cucina si è svolta giovedì 16 ottobre nei locali Masterlab in via Massa Avenza all’insegna della qualità e della raffinatezza grazie alla cucina e al servizio svolto in maniera magistrale dai docenti Angelo Di Nello, Lara Pancetti, Carolina Grassi, Francesca Aliboni e Maurizio Vaira e dagli allievi…
Sta per iniziare l’ultima settimana della mostra In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950, la mostra promossa dalla Fondazione Giorgio Conti, curata da Massimo Bertozzi e allestita a Palazzo Cucchiari di Carrara fino a domenica 26 ottobre 2025.Come già accaduto in passato, una delle eccellenze delle mostre di Palazzo Cucchiari di Carrara, curate da Bertozzi,…
"Le elezioni regionali certificano in maniera lapidaria il fallimento delle politiche del Persiani due per la Valle del Frigido. Il divieto estivo di accesso al fiume voluto dalla Lega di Cella e Garau, condiviso da Ortori e dall’area che ha votato Lorenzetti alle regionali, è stato affossato nelle urne. Occorre una profonda e immediata riflessione, nelle sede istituzionali,…
Parlano di presa per i fondelli Michela Pinelli e Francesco Sergiampietri, amministratori condominiali appartenenti al Comitato Si R-Esiste in relazione alla riorganizzazione della raccolta dei rifiuti annunciata ieri da Retiambiente che prevede la raccolta pomeridiana nei condomini dal 27 ottobre: “Da anni, gli orari dell’apertura cancelli subiscono variazioni per seguire i tempi dell’azienda incaricata (e anche questo è…
“Massa è in forma” , la manifestazione-vetrina dedicata alla promozione delle attività sportive, dilettantistiche e ludico-ricreative praticabili sul territorio comunale è in programma domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 20 nelle strade e piazze del centro città. Oltre piazza Aranci saranno coinvolte piazza Palma, largo Matteotti, via Bastione, viale Chiesa, l'atrio del comune. La rassegna è…
Proseguono le edizioni dell'evento Biblio Smart, che ieri (16 ottobre) ha avuto luogo all’ospedale di Pontremoli.L’iniziativa ha lo scopo di diffondere e favorire l'utilizzo delle banche dati aziendali da parte dei dipendenti.Attraverso il gioco, i partecipanti scoprono infatti le potenzialità delle risorse a loro disposizione, migliorando in modo coinvolgente e intuitivo le proprie competenze di ricerca e utilizzo. Attraverso…
Sabato 18 ottobre dal mattino fino a sera nel centro storico di Massa si terrà la seconda edizione di "Massa Green, la festa del buon vivere la città". Una vera e propria festa, dove non mancheranno giochi e attività per bambini ma soprattutto momenti di condivisione su tematiche legate al benessere e alla cura dell'ambiente intorno a noi,…
Prosegue con successo il calendario dell'Università delle Tre Età di Aulla "Mimma Mazzali". Giovedì 23 ottobre alle ore 15:30, nella Sala Giuliani della Biblioteca Civica A. Salucci - Fondo Spini, si terrà una lezione dedicata a "Raffaelli: un fotografo lunigianese del primo '900", tenuta dalla Prof.ssa Francesca Guastalli. Un appuntamento che si inserisce nel ricco programma dell'anno…
Il presidente dell'associazione Italia Nostra Massa Montignoso, Bruno Giampaoli torna sul caso del pino di 70 anni abbattuto a Marina di Massa: "Nel caso di abbattimenti di alberature in luoghi pubblici, strade, piazze, parchi, giardini eccetera o in terreni privati che coinvolgono anche parzialmente il terreno pubblico, secondo noi, bisogna informandorsi prima del taglio sui motivi e sulle…
La Biblioteca Arturo Salucci di Aulla si prepara ad ospitare per venerdì 24 ottobre alle ore 15.30, una conferenza del professor Gianpiero Bertoni dal titolo "Origine popolare dei toponimi, formazione e significato etimologico dei toponimi dell'alta Val di Magra". L'evento è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Aulla, in collaborazione con l'Associazione "Amici di San Caprasio" e il…
Il Garante per i diritti della persona con disabilità avvocato Mario Malatesta riceve in Comune a Carrara ogni secondo martedì del mese, dalle 15 alle 16 e ogni quarto giovedì dalle 9,30 alle 10,30.Per fissare un appuntamento è possibile scrivere una mail all'indirizzo garante.disabilita@comune.carrara.ms.it oppure chiamare il numero 0585/641375.Compito del Garante è quello di porsi come punto di riferimento…
"In riferimento alla nota diffusa dalla Funzione Pubblica CGIL relativa alla richiesta di accesso al verbale della Commissione di Vigilanza Asl, riguardante la RSA Sanatrix di Aulla, si ritiene opportuno fornire alcune precisazioni. Il verbale in oggetto è stato trasmesso alla Società della salute della Lunigiana per conoscenza, mentre l’atto formale è nella disponibilità…
Coordinati dai docenti Anita Lamanna. Elmar Giacummo e Italo Grassi, gli studenti Lucrezia Casalini, Lorenzo Fidenti, Fabrizio Nuti e Chiara Paradisi della scuola di scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Carrara saranno ancora impegnati, con un tirocinio formativo, nell'allestimento e nella videoproduzione di "CARTA. LA FORZA ESPRESSIVA DELLA PAPER ART" che sarà inaugurata venerdì 24 ottobre…