Una buona Carrarese non va oltre il pareggio 0 a 0 in casa con la Reggiana
Si ferma sullo 0 a 0 la tredicesima giornata del campionato di serie B che ha visto la Carrarese affrontare in casa la Reggiana e, ancora una volta non riuscire ad assicurarsi i tre punti. Nonostante una gara piena di emozioni che ha visto le due…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Giorno triste per il basket di Carrara: nel pomeriggio di sabato 22 novembre si è diffusa la notizia della scomparsa di Franco Menapace, una delle figure storiche e…
"L'accessibilità è un diritto fondamentale per tutti e quando si parla di sport la sfida di rendere gli stadi davvero inclusivi è ancora più sentita – spiegano dalla Consulta…
ADS insidepostmiddle
"Da tempo la Lega, insieme all'Amministrazione Persiani e Erp tiene in aggiornamento i residenti dei palazzi di via Matteoni, dove in diversi incontri a cadenza costante, presenziati da me come Segretario e Consigliere comunale insieme all'Assessore Mangiaracina, si è presa l'impegno di ascoltare le loro esigenze per intervenire in merito alle diverse e annose criticità della zona" ha …
Il Soroptimist International Club di Apuania ha scelto di celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, con la presentazione del libro di Eleonora Laquidara: “Io Gaspare e le damigelle – diario di una malata immaginaria”, un testo in cui l’autrice racconta la sua personale esperienza di malata…
Dai Giovani Comunisti Massa Carrara arriva un 'no' deciso agli accorpamenti scolastici: "Sono stati deliberati alcuni accorpamenti nella provincia di Massa Carrara che andranno ad intaccare, economicamente, istituti anche già precedentemente accorpati. Non ci si può girare dall’altra parte pensando che non ci riguardi perché, prima o poi, purtroppo, questa legge riguarderà tutti. L’accorpamento non reca…
La decisione del consiglio comunale di Massa di acquistare il giardino di Casa Ascoli ai Quercioli per costruirvi un alloggio per l'emergenza abitativa non piace all'associazione Italia Nostra Massa Montignoso che ha rivolto un pubblico appello al sindaco Persiani: "Premesso che il progetto non c'è ancora invitiamo a riflettere bene, qualsiasi siano le motivazioni, prima di…
È ufficialmente nata l’Associazione culturale “Fortitudo Apuana”, una nuova associazione che si propone di promuovere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, storico e identitario del territorio apuano e nazionale, attraverso iniziative, progetti e attività rivolti alla collettività. Fondata da un gruppo di professionisti con l’avvocato Fabio Squassoni e la professoressa Silvia Lucina Billet, uniti dal desiderio di creare…
L'Associazione La Rivincita annuncia il conferimento del prestigioso "Premio Eccellenza – Edizione 2025" all’Avvocato Jacopo Ferri, Sindaco di Pontremoli e Consigliere Regionale della Toscana, in riconoscimento del suo significativo impegno e supporto istituzionale a favore delle iniziative sociali e culturali promosse dall’ente.Il riconoscimento è stato assegnato a seguito del patrocinio concesso dal comune di Pontremoli al…
Villecchia si trova nell'alta valle del torrente Osca: posta su una collina soleggiata, da dove domina tutta la vallata, è fra i borghi più belli del Comune di Tresana. Per questo l'Amministrazione comunale, nel 2024, ha sottoposto a Regione Toscana il progetto di pavimentazione del centro storico, che ha ricevuto un finanziamento di 302.000 euro. Completamente immerso…
Icaro è comunità. Continua ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Una kermesse promossa in occasione dei vent’anni del Centro polivalente di Costamala, gestito della Società della salute, che sta andando avanti da gennaio. Il prossimo evento è strettamente inserito…
Il comitato Presidio permanente per la Palestina annuncia una nuova serie di manifestazioni: " In un momento in cui la legge finanziaria del governo Meloni segna un'ulteriore accelerazione verso austerità, tagli sociali e aumento delle spese militari, è urgente aprire uno spazio pubblico di discussione, analisi e confronto. Le scelte politiche attuali stanno ridisegnando il paese: si riducono…
Successo per l'open day nella sede di Avenza di Baker Hughes – Nuovo Pignone organizzato da ITS Prime.L'Istituto Tecnologico Superiore, che forma tecnici specializzati per l'industria 4.0, ha guidato quasi 30 ragazzi alla scoperta dello stabilimento di Baker Hughes, offrendo loro la possibilità di osservare da vicino il lavoro in una realtà aziendale riconosciuta come leader…
Organizzato dalla Confraternita della Misericordia di Fivizzano, si è tenuto mercoledì 19 novembre il terzo incontro con la popolazione sul tema della sicurezza contro le truffe in ambito urbano, presieduta dai Carabinieri della locale Stazione Carabinieri. Il maresciallo Giovanni Avallone, comandante della Stazione e l’Appuntato Spampinato Francesco hanno elencato al folto gruppo di partecipanti un vaso elenco di…
Una mattinata intensa a Casola in Lunigiana il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dove, come di consueto, la Pro Loco organizza insieme alle associazioni del territorio -Spi Cgil della Lunigiana, Avis, CasolArte e in collaborazione con l’Amministrazione comunale- attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul contrasto alla violenza di genere e contribuire alla presa…
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas, Sgs e indirizzato a tutti i dipendenti pubblici e privati, di comparto e dirigenza.L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, accettazione ecc) anche…
Più di quarant'anni di storia, migliaia di bambine accompagnate nella crescita, campionesse nazionali e internazionali cresciute tra le sue mura. L'A.S.D. Centro Ginnastica Ritmica Sportiva Massa è molto più di una semplice società sportiva: è una fucina di valori, un luogo dove lo sport diventa strumento di educazione alla vita. Fondata da Tiziana Venè oltre quattro decenni fa,…
Il 22 novembre è indetta la giornata nazionale di digiuno per Gaza. Darà l'avvio alla settimana di mobilitazioni per la Giornata Mondiale di solidarietà con la Palestina indetta dall'ONU (29 novembre di ogni anno). A Gaza non c'è pace e non è rispettato dall'esercito israeliano neanche il fragile cessate-il-fuoco. Non solo, ma la popolazione palestinese soffre la fame…



















