Il Comune di Massa rinnova anche per il 2025 il proprio impegno sul fronte degli interventi abitativi, pubblicando il nuovo bando per il contributo affitto e mettendo a disposizione circa 210 euro di risorse comunali, un investimento significativo che testimonia come la casa e il diritto all’abitare siano centrali nell’agenda amministrativa e come l’Amministrazione continui a mettere al centro le famiglie in difficoltà. L’importante stanziamento di risorse comunali, per il terzo anno consecutivo, rappresenta uno sforzo economico rilevante, reso possibile grazie a una gestione attenta e oculata del bilancio e all’impegno costante del Settore Sociale. In questo modo il Comune offre un sostegno reale e continuativo a chi ne ha più bisogno, confermando il proprio ruolo centrale nel tutelare le famiglie più fragili e nel fornire risposte concrete sul fronte abitativo. Il fondo nazionale per il contributo affitto non è stato finanziato. Le risorse regionali, pur presenti, risultano limitate rispetto ai crescenti bisogni del territorio, rappresentando una quota marginale rispetto all’entità complessiva del bando comunale. La quasi totalità del sostegno viene quindi garantita dal Comune, che mantiene la casa e il diritto all’abitare come priorità dell’Amministrazione e assicura risposte concrete alle famiglie del territorio.
Il contributo affitto rappresenta un sostegno tangibile, capace di alleggerire il peso delle spese di locazione e di garantire maggiore stabilità e serenità domestica. Grazie allo sforzo diretto del Comune, centinaia di nuclei familiari possono contare su un aiuto reale per rispondere ai bisogni quotidiani e garantire continuità anche in un periodo di difficoltà economiche. Questo intervento conferma come la tutela della casa resti una priorità dell’Amministrazione Persiani, con l’obiettivo di offrire risposte accessibili ed efficaci alle famiglie in difficoltà. «Per molte famiglie il costo dell’affitto è diventato una delle preoccupazioni più pesanti della vita quotidiana. Il nostro impegno è quello di dare una risposta concreta a questa fragilità», dichiara l’Assessore alle Politiche Abitative e Sociali Francesco Mangiaracina. «Anche per il 2025 riusciamo a garantire il contributo solo grazie alle risorse comunali stanziate dall’Amministrazione. Continueremo a lavorare per sostenere chi rischia di non farcela e per rendere la casa un bene davvero accessibile.»
Il Sindaco Francesco Persiani aggiunge: «Con questo bando ribadiamo che la casa è una priorità strategica per la nostra città. Per il terzo anno consecutivo, il Comune mette in campo uno sforzo economico rilevante, assicurando continuità a un sostegno determinante per centinaia di famiglie. Anche con l’assenza di risorse esterne, il Comune garantisce che le famiglie possano contare su un aiuto concreto. Massa resta una città che tutela i più fragili e mantiene la tutela della casa e del diritto all’abitare al centro della propria agenda, fornendo risposte concrete ai bisogni della comunità.»
Apertura del bando
L’avviso è online dal 20 novembre scorso e sarà possibile presentare domanda esclusivamente in forma digitale entro 30 giorni dalla pubblicazione. Anche per quest’anno il Comune metterà a disposizione un supporto gratuito attraverso CAF convenzionati, per aiutare i cittadini che hanno difficoltà nella compilazione delle domande, garantendo così la massima accessibilità al contributo.









