Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Novembre 2025

Visite: 57

Il comitato Ugo Pisa lancia un appello al comune di Massa per la situazione del traffico urbano: "Massa continua a essere progettata per le auto e non per le persone.
Eppure Massa non ha un Piano Urbano del Traffico aggiornato da 27 anni.
Nel frattempo la città discute di Casa di Comunità, nuova Questura, varianti stradali e nuovi insediamenti, ma continua a progettare senza un quadro generale, senza una vera strategia sulla mobilità e sulla qualità della vita. Il Piano Urbano del Traffico è obbligatorio per legge e serve a: migliorare la circolazione; aumentare la sicurezza delle strade; ridurre l’inquinamento che respiriamo e il rumore che subiamo ogni giorno.
Senza un PUT aggiornato, Massa non può gestire in modo efficace sensi unici, semafori, ZTL e collegamenti pubblici, né può accedere a molti finanziamenti per mobilità sostenibile, piste ciclabili e sicurezza stradale. Secondo il dossier di Legambiente Ecosistema Urbano 2025, Massa è 81ª su 106 capoluoghi italiani: un risultato che conferma una mobilità poco sostenibile, con troppo traffico, pochi mezzi pubblici e pochi spazi per pedoni e biciclette.
 La città è anche tra le più pericolose d’Italia: 9 incidenti ogni 1.000 abitanti e un aumento del 22 per cento  negli ultimi anni (dati Aci-Istat). Sono numeri che riguardano tutte e tutti: chi va al lavoro, chi accompagna i figli a scuola, chi si muove a piedi o in bici. Via Carducci, ad esempio, è già oggi una zona congestionata, stretta fra la ferrovia e un traffico intenso.In quest’area si vuole realizzare la nuova Casa di Comunità, far passare la Variante Aurelia e collocare la nuova Questura.
 Interventi progettati uno per volta, senza una visione d’insieme, che rischiano di peggiorare traffico, incidentalità e inquinamento. Non è solo traffico: è salute, sicurezza, vivibilità.

Gestire la mobilità vuol dire prendersi cura delle persone, non solo delle strade.
Come cittadini chiediamo che venga ridotto il traffico privato nelle zone più critiche, con meno parcheggi in strada, quartieri “15 minuti” e zone 30 chilometri all'ora;  che sia rafforzato  il trasporto pubblico, con più corse, prezzi calmierati e fasce gratuite; che sia costruita  una rete veramente sicura e continua per biciclette e pedoni.
Chiediamo al Comune di avviare immediatamente un Piano Urbano del Traffico serio, trasparente e partecipato, costruito con dati aggiornati e ascoltando i cittadini.
Massa ha bisogno di scelte lungimiranti, non di interventi scollegati".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Spazio disponibilie

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Spazio disponibilie

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie