Politica
Pri di Massa: «Favorevoli all'invito del Pd di acquisire Villa Massoni: evitiamo che "cada in amni private"»
Sulla questione di Villa Massoni entrata nell'agenda della città già dalal scorsa campagna elettorale come rpoposito e obiettivo di recupero,…

«Massa, interventi idraulici tra via Dante e Piazza Aranci e la pavimentazine è rovinata»
Il presidente di Italia Nostra sezione Massa Montignoso Bruno Giampaoli segnala un disagio vissuto dai cittadini rispetto ad alcuni interventi idraulici:"Per alcune settimane nell''angolo fra via Dante e…

Forza Italia : Il segretario comunale Giuseppe Bergitto denuncia lo stato di abbandono e pericolosità per l’incolumità dei cittadini di due luoghi di Carrara.
L’amministrazione comunale sulla carta stampata e i suoi fidati sostenitori sui social si fanno forti di aver iniziato i lavori di alcuni cantieri di utilità pubblica e di…

“Nessun titolo nè esperienza, solo incarichi politici”: il consigliere Caffaz risponde al presidente di Retiambiente Volpi che, sui social, lo ha chiamato Bombolo
Un gioco di rimandi cinematografici di livello sempre più basso e sempre più offensivo è quello che si è innescato sulla stampa e sui social tra il consigliere…

Rimuovere le cisterne abbandonata vicino al parcheggio di Altagnana: la richiesta del consigliere Ortori
Il consigliere Simone Ortori ha raccolto le segnalazioni dei residenti e si sta attivando con il settore lavori pubblici del comune di Massa per arrivare alla rimozione di…

Un altro atto vandalico contro la sede di Fratelli d'Italia Massa Carrara
Ennesimo gesto, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio, contro la sede provinciale di Fratelli d'Italia di via Petrarca a Massa, che ha avuto…

Corse di auto a velocità oltre i limiti: il consigliere Tarantino segnala la situazione pericolosa di Via del Cacciatore a Massa
Le corse notturne e gli eccessi di velocità lungo Via del Cacciatore, nel tratto che collega le zone di Bondano, Casone, Ricortola e Partaccia, stanno diventando un serio…

"Ex Colonia Torino, bene la messa in sicurezza effettuata da Sogesid. Ora avanti fino alla bonifica completa": il commento dell'onorevole Barabotti della Lega
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia della conclusione del primo, fondamentale intervento sull'area antistante l'ex Colonia Torino". Lo dichiara l'onorevole Andrea Barabotti, commentando la fine dei lavori. "Questo…

Risposte col contagocce sulla Guang Rong: la critica di Rifondazione Comunista Massa
Il Partito della Rifondazione Comunista di Massa torna a chiedere lumi sul carico della nave Guang Rong naufragata contro il pontile di Massa e non ancora rimossa, lamentando…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 740
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 385
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 656
La scelta del Ministero dell'Interno di escludere la polizia locale dai contributi economici per i familiari degli appartenenti delle forze dell'ordine deceduti per Covid, è gravissima e irrispettosa secondo la Cisl - Fp.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 530
Italia Nostra sezione apuo-lunense prende la parola in merito alla decisione dell’amministrazione comunale di tagliare i pini in via volpi e via Cavallotti a Marina di Carrara.
Secondo i componenti di Italia Nostra, il palazzo civico avrebbe potuto intraprende altre azioni per risolvere i problemi causati dagli alberi, in quanto “la tecnica ha fatto progressi enormi ed è ora possibile, attraverso interventi razionali di stabilizzazione, salvare le piante e la viabilità”.
Ciononostante l’amministrazione avrebbe agito così per “favorire parcheggi, per rimediare a lavori stradali mal eseguiti con radici scortecciate, tagliate, fresate”.
Il gruppo ricorda all’amministrazione, che a fine mandato dovranno redigere il “Bilancio Arboreo”, rendendo conto non solo del numero di alberi, manche di età e dimensione.
“Come cittadini consapevoli e responsabili -dichiarano- pretendiamo che siano mantenuti gli alberi in città (essenziali per la qualità urbana), che si eseguano controlli regolari e interventi selettivi, che si migliori la sicurezza, che si tolgano solo alberi classificati in Classe D (classe di massimo rischio), a patto che le perizie siano rigorose e non “pilotate”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 543
"Siamo perplessi e contrariati dalla unilaterale fuga in avanti del commissario provinciale di Forza Italia Emanuele Ricciardi e che, stando alla coalizione sarebbe in netto contrasto con le dichiarazioni di appoggio da parte di Massimo Mallegni, nei confronti della coalizione e del candidato sindaco.
"Se infatti - scrivono - nella versione di quest'ultimo si conferma la fiducia verso il nostro percorso, la nostra coalizione e il nostro candidato Simone Caffaz, oltreché verso il coordinatore comunale e vicario provinciale di Forza Italia Riccardo Bruschi, e, di fatto, l'appello si concretizza nella richiesta di provare ad allargare ulteriormente un'alleanza che già oggi verrebbe votata al primo turno da un carrarese su tre e al ballottaggio da più del 50% più uno, il testo di Ricciardi sembra quasi un endorsement per una candidatura a sindaco di Andrea Vannucci".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1320
"Credo sia arrivato il momento di metterci la faccia". Inizia così Giacomo Timbro, un'esperienza ventennale in giro per l'Italia come direttore artistico ed organizzatore di eventi e da molti anni proprietario di locali che hanno fatto e stanno facendo tendenza a Marina di Carrara. È lui che è stato presentato da Simone Caffaz durante la diretta Facebook di venerdì 18 febbraio in occasione dell'ufficializzazione di "Simone Caffaz sindaco", la lista civica di cui Giacomo Timbro fa parte.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 671
Il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale ha voluto scrivere una lettera ai suoi abitanti a distanza di due anni dal primo caso di Covid-19 nella nostra città:
Care concittadine e cari concittadini
Torno ad aggiornarvi sull’andamento della pandemia nella nostra città in una fase in cui, per fortuna, il trend dei contagi è in netto calo. Così come sta accadendo a livello nazionale anche a Carrara il covid sta allentando la presa.
Oggi abbiamo un totale di 734 casi attivi. All’ospedale delle Apuane risultano ricoverate per covid 14 persone: di queste sei sono nostri concittadini. 2 degenti, non carraresi, sono in terapia intensiva. Proprio questa mattina, mi è stato segnalato che 4 di questi ricoveri sono stati effettuati nel corso delle ultime 48 ore sono a conferma del fatto che è necessario continuare a essere molto prudenti.
Anche dall’azienda speciale Regina Elena ci arrivano buone notizie: da ieri non ci sono più casi postivi e oggi, al termine delle procedure di sanificazione e disinfezione, la struttura tornerà alla normalità con la chiusura del reparto covid e il ritorno degli ospiti ai piani di residenza. Ringrazio la direttrice Antonella Cordiviola per l’attento e accurato lavoro che ha svolto insieme a tutto il personale della nostra casa di riposo.
Il trend, come detto, è confortante anche e soprattutto grazie ai vaccini. Rilancio quindi ancora una volta l’invito a chi non lo avesse ancora fatto a sottoporsi alla vaccinazione per proteggersi dalla forma grave della malattia. Anche se tra 10 giorni, a fine mese, chiuderà l’hub di CarraraFiere sarà ancora possibile ricevere la propria dose senza spostarsi dalla nostra città: le somministrazioni, infatti, verranno effettuate al distretto sanitario di Marina, in via Firenze 48, o presso la farmacia Nausicaa di via Fiorillo sempre a Marina di Carrara. Da oggi, attraverso il sito www.Nausicaacarrara.it è possibile prenotarsi e fissare un appuntamento.
E’ importante ricevere la protezione completa, anche con la dose booster, in modo da avviarci tutti in sicurezza verso un periodo di maggiore serenità. Tra pochi giorni, ricorrerà il secondo anniversario dall’inizio della pandemia: era il 29 febbraio e per la prima volta vi informavo di un caso positivo nella nostra città. Ricordo ancora vividamente e con emozione il senso di incertezza e smarrimento di quei giorni quando ancora mancava tutto per affrontare la Pandemia e non avevamo ancora nemmeno le 100mila mascherine donateci dagli amici di Yunfu: da allora abbiamo vissuto momenti drammatici, abbiamo fatto grandi sacrifici e grazie alla scienza abbiamo capito come difenderci da questo virus, che in un modo o nell’altro ha cambiato la vita di tutti noi.
Adesso siamo alle porte di una stagione di maggiore libertà ma questo non ci deve far dimenticare nessuna delle lezioni che abbiamo duramente imparato in questi due anni.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 531
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 566
"Lungo la strada provinciale 61 fra Tresana Paese e Popetto, lato sinistro in direzione Popetto, si evidenzia un movimento franoso che potrebbe determinare eventuali conseguenze. Il movimento franoso, da tempo, è stato segnalato e richiederebbe la programmazione sia di una progettazione preliminare o esecutiva, sia di un successivo intervento di prevenzione e messa in sicurezza".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1189
Ai nastri di partenza la seconda lista civica che sosterrà Simone Caffaz alla carica di sindaco di Carrara. Sarà la lista personale del candidato sindaco, si chiamerà per l'appunto "Simone Caffaz Sindaco” e avrà la caratteristica di raccogliere esponenti della parte produttiva della città: imprenditori, professionisti, commercianti, giovani e tanti altri. E' già pronto anche il logo della lista, semplice, lineare ma piuttosto esplicativo: sfondo blu e scritta “Simone Caffaz Sindaco” gialla e bianca, ovvero i colori della città e la C di Carrara (e di Caffaz) che circonda la scritta ed è formata da un arcobaleno di colori volto a indicare la trasversalità della lista e la variegata provenienza ideologica e culturale dei candidati.
“Riconoscersi in un progetto politico e in un programma di città – afferma Caffaz – da parte di persone provenienti da realtà sociali, culturali ed economiche diverse rappresenta per noi un elemento di ricchezza che abbiamo fortemente ricercato in questi mesi. Noi non siamo solo una coalizione di centrodestra ma ambiamo a rappresentare l'intera città in modo trasversale alle ideologie e agli schieramenti, pur ritenendoci alternativi a chi ha mal amministrato la città sino a oggi. La nostra coalizione è inclusiva e plurale e la lista Simone Caffaz sindaco la rappresenta a pieno”.
Sarà una lista forte e autorevole che si avvarrà anche della presenza di Massimiliano Bernardi, attuale consigliere comunale di Alternativa per Carrara e recordman di preferenze nella storia della città da quando è in vigore la nuova legge elettorale. Questa sera, venerdì, alle 18,30 in diretta Facebook alla presenza dello stesso Simone Caffaz ci sarà la presentazione del secondo candidato della lista, un mister X dal nome altrettanto clamoroso.
- Sanità, Fantozzi-Amorese (FdI): "Sanità apuana depressa, tra carenze e macroscopici errori di gestione"
- Balneari, Fantozzi (FdI): "Colpo letale per la costa, provvedimento del governo da cambiare è un atto di esproprio"
- Rivoluzione Allegra: "Censura politica da parte di Persiani"
- Tarantino (Democratici di sinistra): "Traforo Foce, idea che viene da lontano"
- La Lega Giovani interroga la politica: di nuovo critiche ai giovani e alla mala movida?
- "3 milioni di euro per marciapiedi e strade solo nel 2022 grazie al Movimento 5 Stelle di Carrara"
- "Debutto social con scivolone per Serena Arrighi"
- Via ai lavori per il nuovo parco giochi ad Avenza
- Refezione scolastica, adesso le presenze si rilevano col tablet. De Pasquale: «Gestione più efficace»
- Tarantino, presidente associazione Insieme: "Rimodulazione piano della sosta, molte le proteste"