Politica
Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Brnardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la…

No al biodigestore al Cermec: la posizione di Italia Nostra Massa Montignoso
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 728
Alessandro Bruschi, 50 anni, artigiano edile, si candida al consiglio comunale per Fratelli d'Italia, unico partito in cui si riconosce sia a livello nazionale che locale, dove è entrato in contatto con un gruppo dirigente valido ed attento alle problematiche della città.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 417
Gianni Lorenzetti è stato eletto questa mattina nuovo presidente di Upi Toscana dall'assemblea regionale delle Province.
"Una sfida che accolgo con piacere in un momento di grandi cambiamenti, tra la gestione dei fondi europei che stanno per arrivare e la necessità di un nuovo disegno di legge per le Province – dice Lorenzetti –. I soldi del Pnrr che tra tutti gli enti sono già arrivati proprio nelle province sono destinati alle nostre scuole superiori, assieme a quelli che ancora devono arrivare con gli ultimi bandi ministeriali, e i nostri enti sono già all'opera. Ma c'è poi tutto il resto, miliardi da Pnrr e Fondi Ue su ambiente, digitale, borghi, sviluppo territoriale, strade, scuole. Quello che serve è un lavoro corale tra tutte le istituzioni, come quello già avviato con la Cabina di regia regionale. Ma in più occorre sedersi a un tavolo con la Regione e Anci per adattare il nostro sistema a questi flussi finanziari da gestire per non disperdere nemmeno un euro".
"Solo nelle province parliamo di almeno 150 milioni di euro per 120 interventi nelle scuole superiori - aggiunge Lorenzetti, che è anche sindaco di Montignoso e presidente della Provincia di Massa Carrara –. Oltre a questo la legge ci riconosce stazione appaltante per tutti i progetti del Pnrr dei piccoli comuni. Per questo come assemblea abbiamo chiesto interventi immediati per rafforzare le Province toscane, partendo dalle assunzioni straordinarie negli uffici di progettazione e in quelli tecnico-amministrativi, negli appalti, fino alla digitalizzazione e alla transizione ecologica e ambientale. Non possiamo farci trovare impreparati sulle opportunità che arriveranno dall'Ue per migliorare le nostre città, ma anche i nostri paesi e i territori".
Il tema centrale del congresso era proprio la configurazione di una "Nuova Provincia", partendo da una modifica della riforma Delrio che possa restituire maggior peso istituzionale.
"Il governo e la ripresa economica dei territori necessitano di chiudere la stagione della centralizzazione e disintermediazione - conclude Lorenzetti - e ridisegnare il profilo delle Province diventa un impegno che non è più possibile rimandare per la politica nazionale e regionale: quello che chiediamo al Governo è di portare a termine quanto prima la revisione della legge 56 del 2014, eliminando tutte quelle incongruenze che limitano iniziative e investimenti invece indispensabili in questo momento per uscire dalla crisi generata dalla pandemia. Alla Regione chiediamo una verifica su cosa è più utile gestire a livello locale. Noi ci siamo".
Tra le richieste di modifica alla legge vi è anche il ridisegno degli organi politici provinciali, per evitare la solitudine del presidente introducendo una giunta, riportare alcune funzioni sui territori a partire dalla pianificazione strategica, lo sviluppo economico e le funzioni con dimensione di area vasta come l'ambiente e la caccia e pesca, abrogare l'ineleggibilità alla candidatura al Parlamento per i presidenti di provincia e i sindaci dei comuni sopra i 20mila abitanti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 568
Un altro esponente di spicco del centrodestra carrarese sarà al fianco di Simone Caffaz. È Francesco Meccheri, con Alleanza Nazionale consigliere della Circoscrizione di Carrara Monti nel 2007, poi tesserato di Fratelli d'Italia fin dalla fondazione del partito.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1076
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 564
Nel suo Atelier Carrara, bottega d'arte situata proprio all'inizio di via Carriona dove il marmo viene ancora lavorato a mano per ricavarne capolavori ognuno unico nel suo genere Andrea Lugarini spiega le ragioni che l'hanno spinto a candidarsi in Capitale Carrara, la lista civica a sostegno di Simone Caffaz alle elezioni amministrative della prossima primavera che decreteranno il futuro sindaco per il quinquennio 2022-2027.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1091
Stefano Guidaci, 65 anni pensionato, laureato in psicologia che ha svolto l'attività di psicoterapeuta ed insegnante in Lombardia, si candida per Fratelli d'Italia al consiglio comunale di Carrara.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 574
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1065
Martina è responsabile del dipartimento disabilità ed equità sociale del coordinamento comunale di Fratelli d'Italia: "Ho deciso di candidarmi al consiglio comunale - spiega - per poter essere dalla parte dei cittadini disabili e dei loro familiari, che ogni giorno si trovano ad affrontare le difficoltà della nostra città. Purtroppo una città che non è ancora assolutamente accessibile per persone con disabilità, sia di entità lieve che di entità più grave. Sono molte le difficoltà che si incontrano, sia a Carrara, sia nelle frazioni della città. Quello che vorrei è una città con meno barriere architettoniche, una città "Easy" dove un disabile possa sentirsi finalmente incluso".
"Il mio obbiettivo - conclude - è quello di creare: parchi giochi accessibili ai bambini con ogni tipo di disabilità , aree verdi attrezzate per disabili, più parcheggi disabili sia nei centri abitati che nella zona balneare, dove scarseggiano. La città ha bisogno di cambiare, anche sotto il punto di vista di un disabile".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 664
Simone Caffaz, non le manda a dire alla compagine dell'avversario, che ha creato una frattura profonda in uno schieramento che pareva, a parte Fratelli d'italia, da sempre fuori dal gruppo, solido e inattaccabile.
"Abbiamo però il dovere - conclude - di denunciare pubblicamente queste dinamiche invitando alla mobilitazione la città e le forze politiche democratiche sane, al di là dei rispettivi e legittimi interessi, per dire no a logiche inaccettabili per chiunque abbia almeno un minimo di coscienza e decoro. Andrea Vannucci e i suoi pupari di Massa e Firenze hanno dimostrato di non averli".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1152
- Galleria:
- Diego Crocetti sulla chiusura delle strade attorno allo stadio: "Più equilibrio tra le esigenze della sicurezza e quelle dell'economia"
- Maurizio Lorenzoni: "Intollerabile il sostegno di Fdi e FI a Vannucci, darò una mano a Simone Caffaz con una lista di centrodestra"
- Caro gasolio, Fita Cna dal prefetto di Massa Carrara
- 'Cambiamo con Toti' passa dalla parte di Vannucci
- Biglioli (Forza Italia): "Bruschi ha strumentalizzato le mie comunicazioni interne"
- Arianna Muracchioli si candida a Carrara per Fratelli d'Italia
- Mastorci (Cisl-Fp): “Per evitare le aggressioni su operatori sanitari è necessario organizzare meglio il lavoro"
- Elisa Serponi candidata nella lista 'Simone Caffaz sindaco'
- Piano operativo, conclusa la fase di controdeduzione. Bruschi: "La questione ambientale al centro"
- Massimiliano Manuel si candida al consiglio comunale di Carrara


